Ma festeggiano le “nozze” anche Treppo Carnico e Ligosullo
TREPPO CARNICO. «Sono l’ultimo sindaco di Ligusullo». Lo dice con piena soddisfazione Giorgio Morocutti commentando il via libera dato ieri dal consiglio regionale all’istituzione del nuovo Comune...
1 minuto di lettura

TREPPO CARNICO. «Sono l’ultimo sindaco di Ligusullo». Lo dice con piena soddisfazione Giorgio Morocutti commentando il via libera dato ieri dal consiglio regionale all’istituzione del nuovo Comune con Treppo Carnico. La fusione era il primo punto del suo programma elettorale. Promessa nel 2014, realizzata ieri sulla carta, operativamente dal 1 febbraio 2018. «Ancora un mese e passo la mano» aggiunge, pronto a spingere sull’acceleratore perché quello del matrimonio con il Comune vicino è per lui solo il primo passo verso il “municipio” di vallata. Ascoltarlo a ruota delle agguerrite discussioni in consiglio regionale sull’opportunità o meno di procedere con l’istituzione del nuovo Comune ha un effetto straniante. Morocutti liquida anche l’aula: «Si sveglino in Regione. Se stanno al nostro passo bene, altrimenti andiamo avanti da soli. Il tema delle fusioni è delicato, la gente va ascoltata, ma il consiglio comunale è l’unico organo che può decidere, perché è l’unico ad avere l’esatto polso della situazione». Tradotto: i no che al referendum hanno vinto a Ligosullo per appena 6 voti di distacco non sono rappresentativi della comunità che a sentire Morocutti ritiene al par suo il Comune unico un’opportunità. Per questo il consiglio, a valle del referendum, ha deciso – «all’unanimità», ricorda il sindaco – di andare avanti nonostante i “no”. Ieri quella volontà è stata certificata dall’aula con un voto presto rimbalzato in Carnia all’orecchio di Morocutti come del collega di Treppo Carnico, Luigi Cortolezzis: «È una notizia piacevole – ha commentato il sindaco – , che accompagna le attese dei nostri concittadini. Porta a compimento il percorso di fusione e dà avvio all’integrazione delle due comunità». Tanto piccole che insieme fanno appena 750 abitanti. L’aula ha licenziato l’istituzione del nuovo Comune di Treppo Ligosullo a maggioranza dei voti: favorevoli Pd e Stefano Pustetto (Misto), contrari Enzo Marsilio (Pd), Mauro Travanut (Mdp), centrodestra e M5S. Il relatore Vincenzo Martines (Pd) ha commentato il via libera guardando al futuro: «Abbiamo tantissimi Comuni in Fvg e c’è bisogno che i più piccoli ragionino sull’opportunità di mettersi insieme». (m.d.c.)
I commenti dei lettori