In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Il panettone per Fido è made in Cervignano

L’ex cuoca Danila Bergamo l’ha confezionato in vista delle feste natalizie. Sarà distribuito sabato durante la festa dell’associazione Progetto magico

1 minuto di lettura

CERVIGNANO. Farina integrale e farina di frumento, mele liofilizzate, un pizzico di limone grattugiato, uova, yogurt naturale e un pizzico di cannella. Anche i quattrozampe, nel capoluogo della Bassa friulana, mangeranno il panettone artigianale, rigorosamente fatto in casa. L’idea è di Danila Bergamo, una volontaria dell’associazione Progetto Magico, sodalizio cervignanese che si prende cura degli animali meno fortunati.

Per tanti anni cuoca all’asilo parrocchiale ma anche in tante altre strutture dei Comuni limitrofi, Danila, che ora si sta godendo la meritata pensione, ha deciso di fare un regalo speciale a tutti i quadrupedi cervignanesi e non che, sabato, parteciperanno alla prima edizione dell’iniziativa benefica “a 4 zampe verso il Natale”, evento promosso e organizzato dall’associazione Progetto Magico. Sarà possibile far assaggiare a Fido il panettone artigianale ma anche acquistarne uno da mettere sotto l’albero di Natale.



«Tempo fa – racconta Danila – ho adottato una cagnolina ospite dell’associazione Progetto Magico e così ho deciso di dare una mano anche agli altri cani in cerca di famiglia. Ho pensato di sfruttare le mie competenze in cucina per creare un panettone speciale. Gli ingredienti sono tutti naturali, tutte cose che i cani possono mangiare. Ci sono volute sei ore di lievitazione e un’ora per impastare. Faticoso ma ne valeva la pena». Circa 80 i panettoni già pronti per la consegna a Progetto Magico. Sabato, si partirà alle 16 da piazzetta dell’Esodo Istriano, Giuliano e Dalmata.

Gli organizzatori raccomandano ai partecipanti di indossare qualcosa di rosso. Federica Drusetta, storica volontaria del sodalizio spiega: «Non avevamo mai pensato prima di organizzare un evento così. L’idea è di scambiarci gli auguri di Natale e di proporre ai cittadini qualcosa di originale. Sarà una passeggiata per le vie del centro, guidata da Babbo Natale e da Fiocco, il suo elfo a quattro zampe.

Parteciperanno anche Gessy, una meticcia di 4 anni arrivata da un canile, Mati, ceduto da una famiglia che non poteva più occuparsi di lui, e Geppo, un golden retriever arrivato da un canile serbo, tutti in cerca di adozione. Ci sarà il nostro stand con tante idee regalo e un chiosco con cioccolata calda e vin brulè. L’auspicio è che i cittadini rispondano numerosi al nostro invito».

Alla fine della passeggiata sarà eletta la coppia più “natalizia”. Sarà anche premiata una persona che si è distinta per un’adozione del cuore. L’assessore comunale Federica Maule ha accolto di buon grado la proposta dell’associazione. «Si tratta di un evento divertente, che ha un grande valore umano. Ringrazio gli organizzatori. Sono sicura che i cittadini apprezzeranno. Sarà possibile fare del bene e aiutare gli animali che attendono ancora una famiglia capace di amarli e rispettarli».

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

I commenti dei lettori