In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Un altro gatto trovato avvelenato: è il settimo caso in pochi mesi

É accaduto a Codroipo. Una micia in condizioni critiche per aver ingerito un pesticida per lumache. L’associazione Amici di Luna & Sam: «Ci stanno arrivando altre segnalazioni da varie zone del Friuli»

Viviana Zamarian
1 minuto di lettura

CODROIPO. Un’altra gatta avvelenata. Questa volta è successo a Codroipo. Ed è solo l’ultimo dei casi accaduti nell’ultimo periodo a Basiliano, Mereto di Tomba, Palmanova, Carlino, Ragogna e Cormons.
Il fatto, nel capoluogo del Medio Friuli, è accaduto lunedì scorso, in viale della Vittoria.

La proprietaria, appena ha notato che la sua micia stava male, l’ha portata dal veterinario dove è stato verificato che si trattava di un avvelenamento da metaldeide, prodotto chimico utilizzato e commercializzato nei veleni per lumache che si presenta tipicamente sotto forma di esche granulari azzurro-verdastre. Le sue condizioni sono ancora molto critiche.

A lanciare l’allarme è stata l’associazione Amici di Luna & Sam. «In questi ultimi giorni stanno arrivando segnalazioni di avvelenamento da ogni parte del Friuli – dichiara la presidente Jenny Pitton – per non parlare della moltitudine di cani e gatti scappati da casa e volatilizzati nel nulla o ancora morti investiti da auto e treni».

Da qui l’appello affinché tutte le persone «facciano grande attenzione agli animali che hanno in casa, non lascino girare liberamente i gatti e controllino le uscite per la loro incolumità. È assolutamente importante segnalare alle forze dell’ordine qualsiasi comportamento sospetto, qualsiasi attività ambigua che poi ovviamente sarà valutata e verificata.

Nulla esclude che chi si comporta in questa maniera pericolosa nei confronti degli animali non lo faccia anche con le persone». Come riferisce la dottoressa Barbara Gruarin della Clinica degli animali di Codroipo, «l’avvelenamento da metaldeide è frequente nei gatti in particolare d’estate e in primavera soprattutto per l’utilizzo dei lumachicidi negli orti dove i gatti possono venire a contatto in modo accidentale.

Questo solitamente non è periodo. In generale consigliamo sempre di utilizzare prodotti naturali proprio per il bene degli animali domestici ed evitare che essi vengano a contatto con questi veleni».

Insomma le associazioni, in primis Amici di Luna & Sam molto attiva nel Medio e Basso Friuli nel dare aiuto e sostegno agli animali, continueranno a vigilare. Intanto rinnovano l’appello ai proprietari «di fare delle recinzioni che impediscano agli animali domestici di uscire dal perimetro di casa. Dobbiamo garantire loro la massima sicurezza».

Saranno compiute tutte le verifiche necessarie per scoprire se c’è un responsabile che ha agito con premeditazione.

I commenti dei lettori