In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Dal Giappone alla Bassa per affilare le sciabole

A San Giorgio di Nogaro gli allenamenti della nazionale femminile nipponica La squadra è ospite della Gemina scherma. Oggi e domani i mondiali in Spagna

1 minuto di lettura
SAN GIORGIO DI NOGARO. Dal Sol Levante alla Bassa friulana per affinarsi in vista di un grande impegno sportivo. La squadra nazionale femminile giapponese di sciabola ha scelto infatti San Giorgio di Nogaro, ospite della Gemina Scherma, per gli allenamenti in vista della Coppa del mondo di sciabola che si disputerà oggi e domani a Segovia in Spagna. E la cittadina industriale della Bassa friulana diventa sempre di più punto di riferimento internazionale per la ricettività delle strutture sportive di cui è dotata e per la bravura dei tecnici. A occuparsi della preparazione atletica nella struttura sangiorgina della scherma, attualmente ci sono anche tre ragazzi venezuelani e due boliviani.

Della nazionale femminile giapponese di sciabola farà parte anche Mayu Kushihashi, la sciabolista di Kyoto che un anno e mezzo fa dopo aver seguito un allenamento della Gemina su You Tube, ha deciso di investire nel suo futuro decidendo di trasferirsi a per effettuare la preparazione atletica a San Giorgio, con l’intento di risalire la graduatoria nazionale e candidarsi a partecipare per al Campionato mondiale di Spagna. La giovane, da numero 40 del ranking giapponese, grazie alla costante attenzione dei due tecnici Cristian Rascioni (che è anche presidente della Gemina) e Sara Vicenzino, è salita fino all’ottavo posto centrando l’obiettivo entrando a far parte della nazionale del Giappone. A San Giorgio Mayu studia italiano, che già parla bene, eha tanti amici e pensa di restare nella Bassa per proseguire la sua preparazione atletica.

Sei atlete, un tecnico e un fisioterapista: così è composta la delegazione arrivata a San Giorgio il 14 gennaio. Grazie al ruolo di interprete di Mayu, le atlete nipponiche sono riuscite subito ad ambientarsi.

Ieri la partenza per la Spagna sperando in un brillante risultato grazie anche al tifo dei supporters di San Giorgio di Nogaro.

Oggi alla Coppa del Mondo farà il suo esordio anche la carlinese Lucrezia del Sal, pure lei atleta della Gemina Scherma.

Come spiega il presidente- tecnico della Gemina Tascioni (quest’anno festeggia i cinquant’anni di attività), la struttura sportiva della società ospita spesso atleti e nazionali straniere anche per i campi estivi che organizza (lo scorso anno hanno partecipato all’iniziativa circa 200 atleti di quindici nazioni) utilizzando anche strutture ricettive di Lignano. Eventi tra i più consostenti a livello europeo. A marzo è in previsione un altro campo internazionale che coinvolgerà anche la citt° di Verona, al quale parteciperanno anche atleti di altre nazioni come Bielorussia, Belgio, Austria, Germania, per citarne alcuni.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori