Il piccolo paese ha una voce Ecco la web radio di Tausia
Treppo Ligosullo: l’idea di un gruppo di giovani per la frazione di 60 abitanti «Volevamo raccontare il nostro paese». C’è chi si collega anche da Milano

TREPPO LIGOSULLO. Una voce che corre online e, da una piccola località di montagna, si irradia alla Carnia e oltre. Accostare una web radio a una “micro” comunità di una sessantina di anime sembra quasi un azzardo, eppure Radio Tausia è tutto questo. Nasce nella frazione del neonato Comune di Treppo Ligosullo nel settembre 2014, grazie alla scommessa e alla passione di Federico Morocutti, in arte “Chicco Sound” .
«Volevo trovare un modo di raccontare all’esterno il mio paese, al quale sono molto affezionato – racconta il giovane, che il 17 febbraio compirà 18 anni –. A me piace parlare e stare con la gente, farlo da dietro un microfono mi sembrava un sogno».
Detto, fatto: Federico crede nel progetto e, abbandonata la possibilità di appoggiarsi a una radio Fm a causa del costo elevato delle frequenze, si affida a Internet. «Ho scoperto la piattaforma Spreaker e siamo partiti: all’inizio avevo a disposizione 30’di diretta».
Morocutti trasmette dalla sua camera il sabato sera, proponendo musica, barzellette e qualche ospitata di amici. Dopo qualche mese, però abbandona l’idea, anche a causa della lentezza di Internet in zona, e la sua creatura resta muta. Ma lui, appassionato anche di riprese video, dopo aver acquistato un microfono nuovo per la telecamera e averlo testato, riascoltando la propria voce trova la scintilla per ripartire. E così, il 19 marzo 2016 Radio Tausia rinasce, e a Morocutti si affianca un altro giovane di Treppo Carnico, Evan Bortolotti, in arte “Dj Evan” , 17 anni. Un passo alla volta lo staff si allarga e così il palinsesto. Nel gennaio seguente si unisce allo staff Jonni Moro, il “senatore” della compagnia con i suoi 26 anni: appassionato di cinema, cura la rubrica di recensioni “FilmOne” , in onda di mercoledì alle 20 e che si affianca alla tradizionale trasmissione di Federico, il “Chicco Sound Show” del sabato alle 20. Il 19 marzo 2017, in occasione del primo anno di ripartenza, viene acquistato un abbonamento su Spreaker che consente di trasmettere per tre ore settimanali, dedicate anche all’informazione di tutta la Carnia. Si uniscono poi al gruppo Rosalinda Ditura, 17 anni, che si occupa di scrivere testi per i programmi, e Dalila Dorotea, 18 anni, delegata alla gestione delle interviste agli ospiti. Il palinsesto si completa con “Carnia Club” , solo durate l’estate, e “Sentenza” , programma di gag e notizie musicali con Max Wide di Studio Enjoy in onda ogni due mesi il venerdì sera.
«Facciamo 150 ascolti a settimana – racconta “Chicco” –, si collegano dalla Carnia ma anche da Milano e dal Veneto. Qualcuno pure da Francia e Usa! ». Federico, “onnivoro” che ascolta molte stazioni radio per rubare i segreti del mestiere, sogna un futuro dietro a un microfono: «Mi piacerebbe diventasse il mio lavoro un domani, sono pronto a fare tutti i sacrifici che servono». Intanto, grazie a un gruppo di cinque giovani amici brilla nell’etere la voce di una piccola località carnica.
I commenti dei lettori