In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Noi messaggero veneto - la comunità dei lettori

Noi Mv, una comunità di 37mila lettori

Le newsletter, il gruppo Facebook, gli eventi sul territorio e sul giornale: nove mesi di iniziative con gli iscritti. Come iscriversi o abbonarsi a NoiMV - Le nostre newsletter - Gli eventi

1 minuto di lettura

Trentasettemila iscritti a "Noi Mv". Da giugno 2017, in meno di 9 mesi, la comunità dei lettori del Messaggero Veneto è cresciuta raggiungendo una cifra che, per dare un'idea, supera la popolazione residente di Tavagnacco e Sacile messi insieme. E che testimonia il bisogno di un'informazione locale concreta e trasparente, al servizio della comunità.

Questi mesi sono stati scanditi da mostre, concerti, incontri pubblici ed altri eventi dedicati agli iscritti di Noi Mv per conoscere il territorio. Dalla visita guidata al cimitero monumentale di Udine alla scoperta delle gallerie segrete di Palmanova alle gite nelle malghe. Poi gli appuntamenti con gli esperti nei presidi locali di Slow Food, per scoprire prodotti come la pitina e l'aglio di Resia. Anche le nostre redazioni hanno aperto le loro porte per gli appuntamenti mensili con "Il caffè del direttore", la partecipazione degli iscritti alla riunione di redazione del giornale, le visite guidate nello stabilimento della rotativa, dove ogni notte si compie il prodigio tipografico della stampa.

Gli incontri avvengono anche in una piazza virtuale: il gruppo Facebook dedicato ai soli iscritti che consente un dialogo costante con la redazione del Messaggero Veneto.

Noi Mv è ovviamente anche informazione che gli iscritti possono ricevere direttamente sulla loro casella di posta elettronica attraverso la newsletter "Notizie del giorno" che intorno alle 18,30 riepiloga i fatti più importanti della giornata in Friuli. Prima delle 8 del mattino gli iscritti possono leggere "La bussola del direttore" in cui il direttore del Messaggero Veneto Omar Monestier commenta i fatti più importanti delle ultime ore. Al venerdì gli appassionati di calcio possono ricevere la newsletter dedicata all'Udinese.

Dal 14 febbraio 2018 il sito del Messaggero Veneto si arricchisce di inchieste e approfondimenti esclusivi per gli abbonati: una parte del sito diventa a pagamento per sostenere gli ulteriori sviluppi del progetto che richiedono investimenti in tecnologia e giornalismo. Agli abbonati, oltre ai contenuti speciali, è riservato un pacchetto di sconti e promozioni e una newsletter, "Anteprima Mv", per ricevere in anticipo una selezione di articoli che usciranno il giorno successivo sul giornale in edicola.

I commenti dei lettori