Noi Mv, una comunità di 37mila lettori
Le newsletter, il gruppo Facebook, gli eventi sul territorio e sul giornale: nove mesi di iniziative con gli iscritti. Come iscriversi o abbonarsi a NoiMV - Le nostre newsletter - Gli eventi
Trentasettemila iscritti a "Noi Mv". Da giugno 2017, in meno di 9 mesi, la comunità dei lettori del Messaggero Veneto è cresciuta raggiungendo una cifra che, per dare un'idea, supera la popolazione residente di Tavagnacco e Sacile messi insieme. E che testimonia il bisogno di un'informazione locale concreta e trasparente, al servizio della comunità.
Questi mesi sono stati scanditi da mostre, concerti, incontri pubblici ed altri eventi dedicati agli iscritti di Noi Mv per conoscere il territorio. Dalla visita guidata al cimitero monumentale di Udine alla scoperta delle gallerie segrete di Palmanova alle gite nelle malghe. Poi gli appuntamenti con gli esperti nei presidi locali di Slow Food, per scoprire prodotti come la pitina e l'aglio di Resia. Anche le nostre redazioni hanno aperto le loro porte per gli appuntamenti mensili con "Il caffè del direttore", la partecipazione degli iscritti alla riunione di redazione del giornale, le visite guidate nello stabilimento della rotativa, dove ogni notte si compie il prodigio tipografico della stampa.
Gli incontri avvengono anche in una piazza virtuale: il gruppo Facebook dedicato ai soli iscritti che consente un dialogo costante con la redazione del Messaggero Veneto.
Noi Mv è ovviamente anche informazione che gli iscritti possono ricevere direttamente sulla loro casella di posta elettronica attraverso la newsletter "Notizie del giorno" che intorno alle 18,30 riepiloga i fatti più importanti della giornata in Friuli. Prima delle 8 del mattino gli iscritti possono leggere "La bussola del direttore" in cui il direttore del Messaggero Veneto Omar Monestier commenta i fatti più importanti delle ultime ore. Al venerdì gli appassionati di calcio possono ricevere la newsletter dedicata all'Udinese.
Dal 14 febbraio 2018 il sito del Messaggero Veneto si arricchisce di inchieste e approfondimenti esclusivi per gli abbonati: una parte del sito diventa a pagamento per sostenere gli ulteriori sviluppi del progetto che richiedono investimenti in tecnologia e giornalismo. Agli abbonati, oltre ai contenuti speciali, è riservato un pacchetto di sconti e promozioni e una newsletter, "Anteprima Mv", per ricevere in anticipo una selezione di articoli che usciranno il giorno successivo sul giornale in edicola.
I commenti dei lettori