In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Addio alla “guerriera” Elena, aveva 39 anni

La stessa malattia aveva colpito la madre (scomparsa 49 giorni fa) e il padre Mario. Mercoledì 14 marzo alle 15 i funerali

1 minuto di lettura

SAN GIORGIO DI NOGARO. La “guerriera” non ce l’ha fatta. A 49 giorni dalla morte della mamma Lucia, la malattia si è portata via anche Elena, di soli 39 anni, gettando nella disperazione la famiglia Ietri, già duramente provata – raccontano – da questo “disegno divino che ha riservato alla nostra famiglia” (nove anni prima lo stesso male incurabile aveva portato via il padre Mario).

Oggi alle 18 verrà recitato un Rosario nella chiesa della Madonna a San Giorgio di Nogaro, mentre i funerali si celebreranno domani alle 15 in Duomo. La famiglia chiede non fiori ma eventuali offerte a “Una mano per vivere”.

Tutta la comunità sangiorgina si stringe attorno alle sorelle Marina e Monica che con le loro famiglie piangono la «sweet sister Elena, piccola e indifesa, ma sempre positiva, senza mai una lamentela di quanto il cancro la stesse derubando», che dopo tre anni combattuti contro il male, sabato sera ha abbandonato la lotta. Elena era ricoverata all’Ospedale di Latisana.

Biondam, alta e bella, Elena era una ragazza solare, che dopo aver frequentato il Liceo scientifico Martin di Latisana e iniziato l’Università, per non pesare sulla famiglia aveva iniziato a lavorare. Una vita serena, con mamma Lucia e papà Mario che l’adoravano, e con le sorelle sposate, ma sempre presenti. Amava la musica (era una fan di Ivana Spagna) e stare con le amiche.

Poi, come ha raccontato lei stessa un anno fa in un post sul suo profilo facebook, “da quel 17 aprile 2015 non ci sono più”. Dolori lancinanti alla testa , nausea e senso di svenimento, tanto forti da non farla reggere in piedi. Il ricovero in ospedale con le testa che “rimbomba” e non riuscire a camminare più da sola. Ma lei è forte e con coraggio si dice: «Di cosa ti sta lamentando? Sei fortunata sono intervenuti in tempo. Sei qui. Sei forte. Sei coraggiosa».

Elena combatte sempre con il sorriso sulle labbra, con la mamma sempre accanto che spinge la carrozzina, che la porta fuori ogni volta che c’è il sole. E lei a chiedersi se tutto questo le accadeva perché era stata testarda o prepotente, «o solo, per certi versi, orgogliosa e troppo convinta?».

Elena non si vergognava a mostrarsi senza capelli o con i chili in più provocati dalle cure, «non per destare pietà - scriveva - ma per dare un calcio al mio senso di inadeguatezza e sensibilizzare nel mio piccolo sul male del secolo». E poi la morte di quella mamma adorata che era la sua forza, il suo pilastro, il suo esempio. “Vola libera Elena” hanno scritto le amiche, per salutarla.
 

I commenti dei lettori