In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Liste del Pd quasi chiuse: blindati i big del partito

Il 29 aprile in corsa la maggior parte dei consiglieri e degli assessori uscenti. Pochi i volti nuovi che paiono realmente competitivi a livello di preferenze

3 minuti di lettura
Un momento del voto per le Primarie del Pd (foto d'archivio) 

UDINE. La partita delle candidature, in casa del Pd, è quasi chiusa. Le segreterie provinciali stanno completando gli elenchi con i volti nuovi (non molti quelli competitivi) e conosciuti (parecchi) che poi dovranno essere vistati dall’Assemblea regionale di domenica.

E la sensazione, da una rapida analisi, porta a pensare che siano liste assolutamente competitive, con i big del partito – quelli cioè che tradizionalmente attirano le preferenze –, però, che abbiano premuto per blindarsi evitando nomi particolarmente “pericolosi” e che rischino di mettere in pericolo l’eventuale elezione a piazza Oberdan. Specialmente in caso di sconfitta elettorale con i posti a disposizione che finirebbero per ridursi.

Collegio di Udine

Particolarmente corposo – quanto a nomi di peso – è l’elenco udinese. Si parte dal presidente del Consiglio regionale Franco Iacop – che si presenta dopo il nulla di fatto alle Politiche –, passando per l’assessore alle Risorse Agricole Cristiano Shaurli, alla collega di giunta Mariagrazia Santoro – che per la prima volta si misurerà con il voto popolare dopo essere stata nominata da esterna sia in Comune a Udine sia in Regione – e a Vittorino Boem. Spazio, poi, per altri due consiglieri uscenti e cioè Enio Agnola oltre a Silvana Cremaschi a caccia della riconferma a piazza Oberdan dopo essere arrivata terza nel collegio di Codroipo lo scorso 4 marzo.

Tra i candidati nuovi, invece, troviamo, tra gli altri, la consigliera provinciale Daniela Corso, gli ex sindaci di Aquileia e Ruda Alviano Scarel e Palmina Mian, oltre al segretario udinese dei socialisti – partito con il quale il Pd ha stretto un’alleanza elettorale – Stefano Nazzi e all’ex senatrice – nonché presidente nazionale degli infermieri – Annalisa Silvestro.

Collegio di Pordenone

Se l’elenco valido per ila circoscrizione di Udine deve essere ancora completato – così come quello dell’Alto Friuli dove “balla” il nome di Enzo Marsilio che nonostante gli annunci non ha mai lasciato i dem –, a Pordenone il puzzle è di fatto completato. Rispetto al 2013 escono Armando Zecchinon e Daniele Gerolin (quest’ultimo arrivato al terzo mandato), ma vengono ripresentati Renzo Liva, Renata Bagatin e Chiara Da Giau, tutti consiglieri uscenti.

La batteria di new entry, qui, si apre con il segretario provinciale Giuliano Cescutti e con l’assessore comunale di San Vito al Tagliamento Carlo Candido. Largo, inoltre, a due ex componenti della giunta di Claudio Pedrotti e cioè al “vecchio” vicesindaco Renzo Mazzer e all’assessore Nicola Conficoni. A proposito di ex amministratori, poi, in elenco è stata inserita Federica Dalla Rosa – già prima cittadina di Chions –, mentre correrà pure Annamaria Poggioli, presidente della Commissione regionale Pari Opportunità. L’elenco, infine, è completato dall’italo-albanese Roland Muka, dallo spilimberghese Luciano Pezzin e da Angelo Righetti, in quota socialista.

Collegi di Gorizia e Trieste

Quasi scontata, nei fatti, la composizione della lista nell’Isontino. Riconfermati, senza colpo ferire, l’assessore all’Ambiente Sara Vito e il capogruppo in Consiglio Diego Moretti, gli altre tre slot saranno occupati dal 24enne Marco Della Gaspera, dall’esponente della minoranza slovena Josko Terpin e dall’assessore di San Canzian d’Isonzo Deborah Marizza. Molto più interessante, invece, è la situazione a Trieste, senza ombra di dubbio – almeno sulla carta – il collegio dove la concorrenza pare maggiormente agguerrita.

Se, infatti, non ci saranno rispetto a cinque anni fa né Franco Codega né l’assessore Gianni Torrenti, è riconfermata la presenza di Franco Rotelli e Stefano Ukmar. Accanto a questi, però, sono stati inseriti tre politici tutt’altro che secondari come il senatore Francesco Russo, l’ex sindaco di Trieste Roberto Cosolini e Antonella Grim, fino allo tsunami delle Politiche segretaria regionale del partito. Nell’elenco – al cui interno manca ancora un singolo nominativo – ci sono poi la dirigente scolastica Ariella Bertossi, la muggesana Fiorella Macor e l’ex assessore comunale Sergio Omero.

La variabile Honsell

Nel mosaico delle candidature, come se non bastasse, c’è da tenere in considerazione una variabile. Quella che porta direttamente a Furio Honsell. L’ex sindaco di Udine, come noto, dovrebbe guidare la pattuglia di sinistra di OpenFvg. Il problema, politico ma soprattutto di rappresentanza, è che all’interno di questo contenitore dovrebbero confluire anche gli aderenti di Mdp che guardano con favore – dopo il 4 marzo e nonostante le chiusure precedenti – all’alleanza con il Pd.

Tra le richieste avanzate ai dem, però, c’è quella di farsi carico della candidatura di Honsell. Perché? Molto semplice. L’ex sindaco è in grado di raccogliere qualche migliaio di preferenze e di chiudere, quindi, in prima posizione nel collegio di Udine. Numeri alla mano, in caso di sconfitta potrebbe dunque davvero essere l’unico eletto della circoscrizione con buona pace dei candidati Mdp, primo fra tutti Massimiliano Pozzo. (m.p.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA.
 

I commenti dei lettori