In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Il politico, il capo e il leader - L'editoriale

La scelta del nome per il candidato presidente ha mostrato tensioni e alleanze tra gli uomini del centrodestra. "Tondo non è un capo e non è un leader. Per questo Fedriga e Riccardi pensavano di averlo archiviato. L’ex presidente, però, è un Politico (con molti difetti) da cui questi emergenti hanno molto da imparare"

2 minuti di lettura

Si è detto che Riccardo Riccardi è un capo, non un leader. Forse è solo un uomo con tratti spigolosi come ce ne sono tanti. Lo si voleva far fuori per questo? Mi pare un po’ poco. Non lo si voleva alla guida dell’amministrazione regionale perché aveva annunciato, errore strategico grossolano, che non avrebbe fatto prigionieri fra quanti non si fossero allineati sulle sue posizioni. Mi pare più millanteria che possibilità reale.

Elezioni 2018, intervista a Tondo: "Con me riforme importanti, vanificate poi dalla giunta Serracchiani"

L’uomo, pur capace, è incline al complottismo, il quale anima sentimenti di vendetta. In politica è, invero, prassi comune sbarazzarsi di ex amici ed ex alleati, ma è meglio parlarne dopo il voto e non prima. Riccardo Riccardi è caduto vittima del pregiudizio sulla sua persona, su qualche parola di troppo, sull’affievolirsi dei suoi contatti romani (la morte di Altero Matteoli, ad esempio). Non sono state le elezioni politiche ad azzopparlo, giacché Berlusconi e Salvini sul Fvg si erano accordati da tempo, e questo lo sapeva anche Massimiliano Fedriga. Solo che Max ha raccontato ai suoi un’altra cosa finché ha potuto e dovuto per rispondere agli impegni assunti pubblicamente fra Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone passando per Martignacco.

PER APPROFONDIRE: Elezioni 2018, tutto quello che c'è da sapere sulle sfide regionali e nazionali

Massimiliano Fedriga si è rivelato un leader ma non un capo, a quest’ultimo si chiede di riempire le piazze senza scordarsi, nel contempo, di decidere, di assumere responsabilità, di indicare con chiarezza le scelte. Il tiro al piccione ai candidati è stato volgare e non aveva alcuna finalità se non quella di portare all’esasperazione Forza Italia nel tentativo, che avrebbe avuto dell’incredibile se fosse riuscito, di far passare Stefano Balloch, Manuela Di Centa, Sergio Bini e chissà quanti altri purché non fosse l’odiato Riccardi. Non voglio in alcun modo sostenere che la Lega non avesse il diritto di manifestare contrarietà alla candidatura di Riccardo Riccardi. Non lo volevano? Affari loro. Mi rifiuto di credere, però, che Riccardi e Fedriga non potessero mettersi al tavolo e individuare un nome condiviso. Riccardi calante, Fedriga nascente. Non era la strategia leghista: la Lega puntava a imporre nel campo dell’alleato forzista un uomo scelto all’interno dell’area pubblicamente in antagonismo con Riccardi e la coordinatrice regionale Sandra Savino.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Elezioni 2018, il programma di Renzo Tondo: «Azienda sanitaria unica e passiamo a cinque Uti» - L'intervista]]

Queste dinamiche le aveva prefigurate prima di tutti il vecchio Renzo Tondo. Scrivo una cosa che conosco perché fu egli a profetizzarmela più di un anno fa, in uno scambio di opinioni fra cavalli di ritorno. Tondo non è un capo e non è un leader. Per questo Fedriga e Riccardi pensavano di averlo archiviato. L’ex presidente, però, è un Politico (con molti difetti) da cui questi emergenti hanno molto da imparare. Tondo dispone della furbizia di chi ha navigato per anni nei partiti e sa bene che stare un passo indietro può essere più vincente che sbracciarsi nelle prime file. Gioca a dama, sa che due pedine -una sopra l’altra- non si possono impilare all’avvio della partita. Ha lasciato che i due si sbranassero, ha cercato una sponda nazionale con Fitto, è riuscito a farsi eleggere a Trieste e adesso gongola.

Quel che è mancato sin qui, cari lettori, in questa faida fra gruppi di famigli del centrodestra è stato il Friuli. Non ricordo una discussione seria sulle cose da fare, sui temi per governare. Mi è parso che si volesse solo dimenticare in fretta Debora Serracchiani che è stata capo (aspro) e leader (determinato). Se è questo che gli elettori vogliono, si faccia. Vi do appuntamento fra un anno, chiunque esca vincitore, per sentire i ripensamenti di quanti cominceranno a dire che quando c’era Lei...

E’ così che va il Friuli.
 

I commenti dei lettori