Anche il Collio tra i meno abbienti
In vetta sempre i contribuenti di Moruzzo, seguiti da Pagnacco

UDINE. Moruzzo, ameno paese collinare a pochi chilometri da Udine, resta il Comune più ricco del Friuli Venezia Giulia. Primato che mantiene saldo ormai da anni, grazie a un reddito imponibile medio pari a 26.483 euro, che gli vale anche l’81esimo posto della graduatoria nazionale.
Stabile rispetto all’anno scorso anche l’ideale podio: piazza d’onore per Pagnacco, altro centro alle porte del capoluogo friulano, con 25.458 euro, mentre al terzo posto troviamo proprio la città di Udine i cui contribuenti dichiarano in media 24.425 euro.
La prima sorpresa, nella top ten, la troviamo al quarto posto e riguarda precisamente il minuscolo Comune carsico di Monrupino con un reddito imponibile pari a 24.239 euro, seguito a ruota da un Comune “gemello” quale Sgonico, sempre alle porte del capoluogo giuliano, con 24.157 euro. Recupera un paio di posizioni Tricesimo (oggi sesto con 23.944 euro) mentre al settimo troviamo Pordenone, seguito da Duino Aurisina, Campoformido e Martignacco, tutti compresi nella fascia tra 23.500 e 23.900 euro.
A livello nazionale il Comune “Paperone” del Belpaese è Lajatico in provincia di Pisa (46.842 euro), seguito da due centri lombardi: Basiglio (45.711 euro) e Cusago (40.217 euro); il primo tra i capoluoghi di provincia è Milano (con 32.031 euro in media per quasi un milione di contribuenti).
E veniamo alle note dolenti, ovvero i Comuni più poveri, che si trovano prevalentemente nelle valli del Natisone, anche se troviamo qualche eccezione, come alcuni paesi del Collio goriziano e San Giorgio della Richinvelda, famoso per la produzione a livello mondiale delle barbatelle.
Il reddito più basso in assoluto è appannaggio dei contribuenti di Drenchia con soli 12.328 euro, seguito da Taipana nelle valli del Torre con 14.538 euro e Savogna con 14.543 euro. Nella scomoda top ten degli ultimi ci sono ancora San Giorgio della Richinvelda, Lusevera, Grimacco, Forni di Sotto (unico Comune carnico), San Floriano del Collio, Stregna e Dolegna, tutti sotto i 15 mila euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
I commenti dei lettori