In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Il Comune premia i talenti sportivi dell’anno

Saranno Fabiana Fusillo, Elisa Pontoni, Mauro Missio, Umberto Taboga e la Jam’s bike

1 minuto di lettura

BUJA. Lo sport torna protagonista a Buja con le premiazioni dedicate allo sportivo dell’anno, un’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale che è in programma domani sera alle 18.30 in sala consiliare. In quell’occasione, saranno premiate quattro persone e una società sportiva della cittadina collinare che si sono distinte lo scorso anno per i risultati ottenuti. Quest’anno il premio “atleta dell’anno” sarà assegnato a due donne: la prima è Fabiana Fusillo che pratica il judo nella società Judo Kuroki Tarcento. L’anno scorso la Fusillo ha vinto a Zagabria il titolo europeo master 2017 nel campionato Europeo Master. La seconda atleta dell’anno proviene dal mondo del basket. Si tratta di Elisa Pontoni: ha solo 19 anni, ma ha già raggiunto livelli molto elevati e gioca in serie A2 a Udine. Se queste sono le atlete di oggi, a Buja non ci si dimentica anche delle persone che hanno permesso lo sviluppo di numerose attività sportive nella cittadina: ecco che il premio per la carriera andrà a Umberto Taboga, una vita dedicata al ciclismo nelle file della Bujese. Tutti i più forti campioni delle due ruote a Buja sono passati nell’officina di Taboga, persona disponibile e pronta ad affrontare anche orari notturni per far sì che i suoi atleti potessero partecipare alle competizioni con mezzi sempre efficienti. Il premio “insegna con lo sport” andrà invece a Mauro Missio, persona dedita al volontariato in particolar modo nel mondo del calcio: dopo un trascorso da calciatore, attualmente Missio gestisce in maniera maniacale il campo di calcio di Collosomano, la struttura che ospita praticamente ogni sera atleti più o meno giovani che si dilettano nel mondo del calcio. Infine, domani sera ci sarà il premio per l’associazione sportiva dell’anno che quest’anno sarà assegnato alla Jam’s bike, realtà affermata del ciclismo fuoristrada nel settore giovanile. «Negli ultimi due anni – spiega l’assessore allo sport Marco Zontone – abbiamo ripristinato il riconoscimento allo sportivo dell’anno a Buja che già in passato avevamo istituito: un atto doveroso viste le tante realtà sportive che sono presenti e operative nel nostro territorio e che con i loro risultati portano in giro il nome della nostra città». (p.c.)

I commenti dei lettori