In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Offendono su Fb la giunta e i vigili: denunciati due cittadini

Latisana: la polizia municipale segnala per oltraggio un 45enne e un 37enne. Uno aveva augurato la morte all’esecutivo, l’altro aveva insultato gli agenti

2 minuti di lettura

LATISANA. Oltraggio a corpo politico amministrativo e oltraggio a pubblico ufficiale. Sono le ipotesi di reato alle quali dovranno rispondere due cittadini di Latisana, ieri denunciati dalla Polizia locale, sulla base di due post scritti qualche settimana fa sulla pagina Facebook di “Sei di Latisana se…” entrambi poi rimossi.

«Mi auguro di vedere tutta la Giunta comunale in una corriera rovesciata appena dopo il ponte e con il bisogno di rientrare in ambulanza a Latisana, devono restare tutti bloccati li con tanti dolori». È una parte della frase che il 45enne R. D. residente a Latisana ha postato sul social riferendosi alle code che si creano sul ponte che attraversa il fiume Tagliamento e in particolare alla presenza di un semaforo a regolare la circolazione, in un pomeriggio di flussi intensi di traffico dovuti alla chiusura per incidente dell’autostrada A4.

L’altro denunciato è il 37enne G. P. anche lui di Latisana che commentando la notizia dell’arrivo dei velox sulla Strada Regionale 354 definiva con un epiteto volgare gli agenti della Polizia Municipale, aggiungendo nello stesso commento, che invece di posizionare velox potrebbero andare a pulire la città dalle immondizie abbandonate.

Parole violente e oltraggiose, pensieri scritti nella grande rete, anche se rimossi a distanza di tempo, ora materiale di due fascicoli presentati alla Procura della Repubblica e oggetto prossimamente di un iter procedurale. Purtroppo episodi che si ripetono perché già in un’altra occasione, circa un anno fa, il comando di Polizia Locale ha presentato denuncia nei confronti di una 31enne di Ronchis che sempre su Facebook aveva offeso gli agenti del Comando.

«La critica costruttiva, ma a volte anche distruttiva, entro certi confini ci sta, ma augurare il male a delle persone è un gesto da condannare prima di tutto sotto l’aspetto morale – ha commentato ieri il sindaco di Latisana, Daniele Galizio – e in secondo luogo è giusto procedere per le vie giudiziarie, proprio per evitare che la gente si senta libera di fare commenti del genere. Non c’è nessuna giustificazione davanti a simili messaggi – ha aggiunto il sindaco – e per altro riferiti a situazioni di emergenza (l’autostrada chiusa per incidente, ndr) con una mole di veicoli che si riversa nella viabilità ordinaria tale che non c’è semaforo intelligente o altro provvedimento che tenga».

«Siamo tutti disposi ad accettare le critiche, ma che la gente passi agli insulti o ad augurare il male, no. Senza per altro conoscere minimamente le verifiche e il lavoro che ci sono dietro a ogni provvedimento preso, che non è certo “inventato” li per li ma è conseguenza di una serie di valutazioni. È bene far capire alla gente che attraverso i social insultano delle persone che non stanno giocando ma cercano soluzioni a delle criticità – ha commentato Eros Del Longo, Comandante della Polizia Locale – decisioni come quelle di posizionare dei velox posso anche capire che diano fastidio – ha aggiunto – ma sono scelte che si basano su un concetto fondamentale che è la sicurezza e sono frutto di valutazioni sulle velocità rilevate e sul numero di incidenti».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori