In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Regeni, la madre di Giulio in sciopero della fame contro l'arresto di Amal

Amal Fathy è la moglie di Mohamed Lotfy, il direttore esecutivo della ong "Commissione egiziana per i diritti e la libertà". Con lei digiunerà, a staffetta, anche l'avvocato della famiglia

1 minuto di lettura
(ansa)

FIUMICELLO. Nel tira e molla di arresti, minacce e tensioni da parte delle autorità egiziane, la madre di Giulio Regeni, Paola, insieme con il legale della famiglia Alessandra Ballerini, mette in gioco se stessa per protestare contro il fermo di Amal Fathy. Non si tratta di una donna qualunque, è la moglie di Mohamed Lotfy, il direttore esecutivo di una ong - la «Commissione egiziana per i diritti e le libertà (Ecrf)» - impegnata nell'assistere proprio la famiglia Regeni al Cairo nella battaglia per ottenere la verità dopo quanto accaduto nella capitale egiziana tra gennaio e febbraio del 2016.

Da domani mattina, dunque, Paola Regeni e Alessandra Ballerini, a staffetta, attueranno lo sciopero della fame per chiedere che la donna venga rilasciata immediatamente. In una breve nota per spiegare il perché del gesto, Paola Regeni e Alessandra Ballerini si dicono, «da donne», «particolarmente turbate ed inquiete» per il protrarsi della detenzione di Amal e ribadiscono che «nessuno deve più pagare per la nostra legittima richiesta di verità sulla scomparsa, le torture e l'uccisione di Giulio».

Una iniziativa per la quale Paola e il legale chiedono il sostegno di tutti: «Vi chiediamo di digiunare con noi, fino a quando Amal non sarà finalmente libera. Noi siamo la loro speranza». Oggi ha fatto loro eco Erasmo Palazzotto di Liberi e Uguali, chiedendo di «sapere dal premier Gentiloni e dal ministro degli Esteri Alfano quali iniziative ufficiali abbia assunto in queste ore l'Italia affinché venga restituita la libertà» ad Amal, auspicando «un pò di coraggio civile».

Le tante scarne informazioni che giungono dall'Egitto hanno formato un puzzle secondo il quale la moglie del consulente legale della famiglia Regeni sarebbe stata fermata dalla Sicurezza egiziana probabilmente per uno sfogo postato su Facebook. Parole che potrebbero essere interpretate come un appoggio al terrorismo. Da quest'altra parte del Mediterraneo, però, il provvedimento della Sicurezza tradirebbe un certo nervosismo perché ci si starebbe avvicinando a scoprire i responsabili del bestiale omicidio del ricercatore di Fiumicello. «Se questo accade vuol dire che siamo molto vicini alla verità», ha detto due giorni fa la signora Regeni.

L'inquietudine è fondata: «Amal è stata accusata di terrorismo, un'accusa che in Egitto può portare all'ergastolo e alla pena di morte», ha riferito la signora Regeni parlando a un incontro al Salone del libro di Torino. Per la Efcr è la «settima volta» che «patisce intimidazioni e persecuzioni» da parte della Sicurezza.

I commenti dei lettori