Attesi in cinquemila alla Fiera regionale dei vini
BUTTRIO. Villa di Toppo Florio e il suo parco ospiteranno anche quest’anno la Fiera regionale dei vini, giunta all’86esima edizione, che si terrà dall’8 al 10 giugno. Si tratta della più antica...
BUTTRIO. Villa di Toppo Florio e il suo parco ospiteranno anche quest’anno la Fiera regionale dei vini, giunta all’86esima edizione, che si terrà dall’8 al 10 giugno. Si tratta della più antica manifestazione enoica italiana, dove sarà possibile scoprire le eccellenze del Friuli Venezia Giulia, ma anche del resto d’Italia.
Alla possibilità di degustazione dei migliori vini della Penisola e dei piatti che valorizzano i prodotti tipici del territorio, si affianca come ogni anno un ricco calendario di eventi pensati per grandi e piccini, dove non mancheranno spettacoli d’intrattenimento, corsi di cucina, degustazioni guidate da esperti, giochi e attività all’aria aperta.
Ricco il programma sportivo con il trofeo “Fiera regionale dei vini di Buttrio”, inserito nel circuito della Coppa Friuli e della Ciclolonga. Già confermata la partecipazione di Ruggero dei Timidi, di Mogol e della cover band di Lucio Battisti “Innocenti emozioni”, del Circo all’inCirca e del Side Kunst Cirque e della cover band degli Abba che farà cantare e ballare proprio tutti.
Ad arricchire la proposta enogastronomica la mostra mercato di prodotti della filiera caprina e la presenza di pietanze a base di pezzata rossa friulana. Nel frattempo stanno arrivando i campioni dei vini che saranno selezionati dalla commissione della guida Vinibuoni d’Italia, la sola dedicata a quei vini prodotti al 100% da vitigni autoctoni.
La tre-giorni, quindi, si conferma essere un evento imperdibile con show-cooking, degustazioni, attività all’aperto e una cucina che, per questa edizione, sarà dedicata ai piatti tipici friulani. Attese 5 mila persone.
«Saranno coinvolti nell’organizzazione – spiega il presidente della Pro loco Buri, Emilio Bardus – un centinaio di volontari, disposti a rendere questo evento unico nel panorama regionale». (d.v.)
I commenti dei lettori