In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Malore in bicicletta, muore a 58 anni

Reana del Rojale: vani i tentativi di rianimare Roberto Carnelutti. Sottufficiale dei carabinieri in pensione, abitava a Remugnano

1 minuto di lettura

REANA DEL ROJALE. Un improvviso malore gli è stato fatale. Inutili i tentativi di rianimazione effettuati dal personale sanitario che, per oltre mezz’ora, ce l’hanno messa tutta per farlo riprendere dall’arresto cardiaco che lo aveva colpito mentre pedalava in sella alla sua mountain bike.

Roberto Carnelutti, 58 anni, residente a Remugnano in via Verdi in un appartamento nei condomini situati nel centro civico, è deceduto ieri mattina verso le 9 lungo la strada che stava percorrendo in bicicletta, pratica sportiva divenuta di recente una sua passione.

L’uomo è stato rinvenuto da una signora residente a Nimis che stava percorrendo via Cornappo in frazione Qualso.

All’altezza del civico 45, Roberto Carnelutti giaceva riverso sull’asfalto in condizioni critiche. Vista la situazione e avvertendone la gravità, la donna ha subito allertato il personale sanitario del 118, giunto immediatamente sul posto con un’automedica e un’ambulanza.

Vani però, purtroppo, tutti i tentativi di rianimazione, che hanno portato quindi a constatare il decesso del 58enne.

Sul posto sono interventi i carabinieri di Martignacco e di Feletto Umberto, oltre ai vigli urbani di Reana del Rojale. Le cause della morte sono quasi certamente dovute al malore che lo ha colpito facendogli perdere l’equilibrio e cadere in terra battendo il capo sull’asfalto.

Sottufficiale dei carabinieri in pensione da circa tre anni, Roberto Carnelutti aveva dedicato la sua vita lavorativa all’Arma. Dopo aver prestato servizio nella scuola allievi a Roma, era stato trasferito a Vicenza per poi passare in forza al Comando Legione di viale Venezia, dove ha concluso la sua carriera.

Ma l’Arma gli era rimasta nel cuore tanto che aveva voluto iscriversi come socio della sezione rojalese dell’Associazione carabinieri in congedo.

«Ci teneva molto a essere nostro socio – ricorda il presidente dell’Anc del Rojale, Giancarlo Bertoni – e partecipava spesso alle nostre iniziative. Qualche settimana fa era venuto con noi al raduno Anc tenutosi a Verona. Stava bene e abbiamo trascorso assieme una bella giornata».

Roberto Carnelutti era una persona gioviale, ma nello stesso tempo riservata. «Con lui si poteva discutere e ragionare – ricorda Bertoni – e spesso parlavamo delle nostre vicende legate agli anni di servizio. Stava con tutti, era socievole ed era un piacere scambiare opinioni con lui».

Da poco si era appassionato alla bicicletta, che aveva acquistato per tenersi in forma con pedalate e giri turistici che lo portavano anche fino a Taipana e nella zona del Cornappo. Ed è mancato proprio mentre praticava questa sua passione, a poche centinaia di metri dalla sede rojalese dell’Anc, sezione alla quale era molto legato.

La data dei funerali non è ancora stata fissata. Di certo molte persone vorranno stringersi attorno al figlio e alla famiglia per manifestare tutta la loro vicinanza.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori