Tricesimo riparte, aperti 10 negozi
Il sindaco Baiutti punta al rilancio commerciale e propone una serie di eventi, compresa la notte bianca

TRICESIMO. Il rilancio commerciale di Tricesimo parte dalla valorizzazione paesaggistica del territorio e dall’offerta di eventi e manifestazioni. Con questo intento sindaco e giunta sono al lavoro da tempo per una rinascita emporiale di Tricesimo. Un segnale di ripresa nel primo anno di mandato di Baiutti c’è già: sono 10 le nuove attività avviate negli ultimi 12 mesi, suddivise tra punti vendita commerciali e proposte di servizi, soprattutto per la cura e il benessere della persona.
«Un dato positivo che dimostra la centralità di Tricesimo nei confronti dei paesi vicini, forse leggermente diminuita nel settore abbigliamento, ma sicuramente aumentata per numero di servizi offerti ai cittadini – commenta Baiutti».
Accanto al cartellone delle iniziative culturali e musicali proposto dalle associazioni, nei prossimi mesi si terranno due eventi di rilevanza regionale promossi dal Comune.
«In luglio – spiega Baiutti, partirà da Piazza Garibaldi la penultima tappa del giro ciclistico d’Italia femminile che porterà la carovana rosa sullo Zoncolan. Le atlete che si misureranno nella competizione sono circa 150 delle quali la metà italiane. Il 29 e 30 settembre in Piazza Libertà e nel parco Tami saranno allestiti chioschi e stand delle Pro loco della zona collinare che presenteranno le proprie specialità gastronomiche. La kermesse denominata “Un biel vivi” assume i contorni di una piccola “Sapori Pro loco” e sarà una bella occasione per far rivivere la piazza come avveniva negli scorsi decenni in occasione di sagre e feste organizzate su più giorni. Le due iniziative saranno arricchite da eventi musicali nelle serate che le precederanno e vedranno il coinvolgimento delle associazioni locali». Nel frattempo i negozianti aderenti all’associazione XXX Miglio sono al lavoro per una nuova edizione di “Tricesima Viva”, fissata per l’8 settembre, con l’apertura serale dei negozi e degustazioni in centro storico, annullata lo scorso anno a causa del maltempo. Confermata per il 9 settembre la 98esima Mostra Ornitologaica. “A breve saranno lanciati anche due percorsi storico-culturali e turistici – conclude Baiutti – uno dei quali dedicato a Ippolito Nievo con un itinerario che da Colloredo di Monte Albano arriverà a Tricesimo. Il secondo collegherà idealmente Tricesimo a Tolmino passando per Nimis, Taipana e Caporetto».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori