Buttrio: oggi attese 10 mila persone alla Fiera dei vini
BUTTRIO. Cinquemila visitatori nella sola giornata di ieri. Altri diecimila attesi per gli eventi conclusivi in programma oggi. La Fiera regionale dei vini di Buttrio si conferma punto di riferimento...
di Davide Vicedomini
BUTTRIO. Cinquemila visitatori nella sola giornata di ieri. Altri diecimila attesi per gli eventi conclusivi in programma oggi. La Fiera regionale dei vini di Buttrio si conferma punto di riferimento degli appassionati del mondo enoico e non solo. A catturare la curiosità di intere famiglie sono stati gli incontri, le degustazioni e gli show cooking che hanno visto protagonisti il caprino e la pezzata rossa. Buttrio vetrina dell’agroalimentare e dei suoi prodotti autoctoni in questo week end. E a dimostrazione dell’importanza dell’appuntamento e del grande ritorno economico per il settore, la presenza all’inaugurazione del presidente della Camera di Commercio, Giovanni Da Pozzo, al quale il sindaco Giorgio Sincerotto ha chiesto aiuto per «trovare gli strumenti adatti a registrare il marchio Buri che vuole raggruppare l’intera filiera agroalimentare del comune». Accanto a Da Pozzo anche la presidente di Confindustria, Anna Mareschi Danieli.
Oggi alle 8 partirà la manifestazione cicloturistica a cura di Gs Ciclismo Buttrio. A seguire, alle 11, il convegno “Alimentazione. Salute. Territorio. Il valore del prodotto locale” a cura di Ersa, mentre, alle 15, si terrà il corso “scopriamo il Bonsai” a cura del Laboratorio arte bonsai.
Alle 16, spazio alla degustazione guidata “Sapori del nostro territorio” a cura di Despar con lo chef italo-sloveno Igor Peresson mentre, alle 18, ci sarà la possibilità di scegliere tra “Passeggiando per il bosco”, percorso dedicato ai bambini e lo “show cooking Pezzata Rossa” con lo chef Daniele Cortiula e “Musica con Le Origini”.
Infine, concerto di “Innocenti evasioni”, cover band di Lucio Battisti. Da non perdere l’appuntamento in esclusiva per i lettori del Messaggero Veneto “L’Abc del vino, dalla terra al bicchiere, fino all’arte del Sommelier” organizzato dalla Fondazione italiana sommelier Fvg, alle 17.30, a Villa di Toppo Florio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori