In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Muore la storica postina Maria aveva 103 anni

Taipana È spirata serenamente sabato, nella sua casa in paese, a Debellis, circondata dall’affetto dei suoi familiari, Maria Michelizza, vedova Debellis, la storica postina del comune. Maria era...

1 minuto di lettura

Taipana

È spirata serenamente sabato, nella sua casa in paese, a Debellis, circondata dall’affetto dei suoi familiari, Maria Michelizza, vedova Debellis, la storica postina del comune. Maria era arrivata alla bella età di 103 anni, in agosto ne avrebbe compiuti 104.

In tutto il Taipanese è sentito profondamente il cordoglio per questa scomparsa, in tanti ricordano infatti con gratitudine il servizio che Maria Michelizza ha svolto per una vita a favore della comunità, con uno spirito di sacrificio e una dedizione rari. Anche in tempi, infatti, in cui fare il portalettere significava percorrere chilometri e chilometri di strada a piedi, in montagna e con qualunque tempo, per consegnare la posta agli abitanti di tutte le frazioni del vasto territorio taipanese, Maria non si è mai tirata indietro e ha sempre lavorato con energia e passione. Nemmeno la neve e il freddo, in inverno, riuscivano a fermarla.

Nata nella frazione di Monteaperta il 15 agosto del 1914, Maria era andata a vivere nel vicino centro di Debellis dopo il matrimonio. La signora Maria, come si è detto, è stata la postina del Comune di Taipana per una vita intera, aveva iniziato da giovane e ha continuato a fare questo lavoro, con ammirevole dedizione, fino all’arrivo della pensione, che nel suo caso, possiamo dirlo, è stata davvero meritatissima. Maria portava la posta a Taipana e in tutte le frazioni del comune, comprese quelle più alte di Prossenicco e di Platischis, coprendo anche grandi distanze, sulla ripida strada di montagna, a piedi.

In famiglia si ricorda ancora con affetto che Maria partiva al lavoro la mattina presto e tornava anche a tarda sera, sfidando, sulle strade di montagna, condizioni meteo avverse sempre senza paura e con grande senso del dovere. Un grande passo avanti, che la rese davvero felice, fu quando Maria comprò il suo primo motorino, un mezzo che, comprensibilmente, la aiutò davvero molto nel suo lavoro. La signora Michelizza, va anche detto, quando è arrivato il momento della quiescenza, lungi dal dichiararsi stanca, era invece dispiaciuta di dover lasciare il suo lavoro per andare in pensione. Prese il suo posto, come postina, la figlia Beniamina, oggi anche lei pensionata. Maria Michelizza era arrivata al traguardo dei 103 anni in discrete condizioni di salute, attorniata delle cure dei familiari: viveva infatti con la figlia a Debellis e aveva anche la gioia di avere due pronipotini in tenera età. L’ultracentenaria non pensava di avere segreti particolari da rivelare sulla sua longevità, è vero però che ha sempre condotto una vita davvero molto attiva, mangiando di tutto. Solo da poco, negli ultimi mesi, le sue condizioni di salute erano purtroppo peggiorate. –



I commenti dei lettori