Ma come stanno andando i parcheggi a pagamento a tariffa dimezzata introdotti nell’area del mercato all’ingrosso?
Come si ricorderà, la decisione venne presa dalla giunta Ziberna perché, in quell’area di sosta, c’era un sistema di parcheggio selvaggio con assai poco turnover. Capitava che chi “conquistava” un posto di prima mattina, lasciava l’auto per l’intera giornata: tanto non pagava nemmeno un centesimo.
Ebbene: l’attivazione delle zone blu - seppure a tariffa calmierata di 50 centesimi all’ora (la metà del ticket praticato in tutta la città) - ha consentito effettivamente un maggiore ricambio, sempre a favore della clientela delle attività commerciali. Anche se va detto che l’area di sosta viene assai meno utilizzata di prima: forse, anche quella tariffa calmierata di 50 centesimi tiene lontana la massa.
Ma l’amministrazione comunale si dichiara soddisfatta perché la volontà era quella di favorire una rotazione alle auto parcheggiate e si può dire che l’obiettivo è stato raggiunto.
Il progetto più a lungo termine riguardo l’ex mercato all’ingrosso è molto ambizioso anche se, per ora, si tratta soltanto di un’idea che non è affatto corroborata da fondi. «Si tratta di una struttura che abbiamo intenzione di valorizzare. Per quanto riguarda i parcheggi potremmo lanciare un project financing per la realizzazione di un multipiano interrato: questa realizzazione - ribadisce il sindaco Ziberna - darebbe una risposta alla fame di parcheggi in quella particolare zona della città».
Da segnalare che già il progetto Leonardo relativo al centro commerciale urbano integrato prevedeva già un grande park multipiano. Ma non se ne fece nulla. —
FRA.FA.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI