In città 14 studenti dal Kurdistan iracheno
Il Centro Internazionale di Scienze Meccaniche (Cism) e l’Università di Udine hanno stretto un accordo per migliorare il processo di internazionalizzazione del giovane ateneo friulano. Il primo degli...
Il Centro Internazionale di Scienze Meccaniche (Cism) e l’Università di Udine hanno stretto un accordo per migliorare il processo di internazionalizzazione del giovane ateneo friulano. Il primo degli eventi previsti è una Summer School dedicata ai sistemi informativi territoriali. «Fino al primo settembre – racconta la coordinatrice dei corso, Anna Frangipane – nella sede del Cism, a palazzo del Torso, e nei laboratori universitari dei Rizzi, dieci ragazzi dell’ateneo friulano e 14 dell’università partner del Kurdistan iracheno affronteranno lo studio dei sistemi informativi territoriali, e in particolare dei database geo-referenziati». L’accordo consentirà in futuro di far arrivare in città docenti, ricercatori e studenti da ogni parte del mondo, dando così modo a Udine di rafforzare il suo ruolo di sede universitaria mitteleuropea. —
I commenti dei lettori