STREGNA
Il Comune farà da scenario, domenica 9, alla giornata di studio “L’associazione fondiaria come strumento di rigenerazione del territorio e cultura solidale”, promossa da Legambiente Pordenone, CeVi, proDes Fvg, Associazione fondiaria Valle dell’Erbezzo, Kmecka Zveza e Circolo Potok. Ritrovo alle 9.30 al Circolo Potok: la camminata consentirà di scoprire alcuni interventi di recupero di terreni abbandonati attuati dall’Associazione fondiaria valle dell’Erbezzo. Costituito nel 2015 e pr ...
STREGNA
Il Comune farà da scenario, domenica 9, alla giornata di studio “L’associazione fondiaria come strumento di rigenerazione del territorio e cultura solidale”, promossa da Legambiente Pordenone, CeVi, proDes Fvg, Associazione fondiaria Valle dell’Erbezzo, Kmecka Zveza e Circolo Potok. Ritrovo alle 9.30 al Circolo Potok: la camminata consentirà di scoprire alcuni interventi di recupero di terreni abbandonati attuati dall’Associazione fondiaria valle dell’Erbezzo. Costituito nel 2015 e prima realtà del genere in Fvg, il sodaliziosi rifà alle esperienze francesi dell’Association foncière pastoraux e quelle piemontesi delle associazioni fondiarie pioniere costituite nel 2012 nel Cuneese e nell’Alessandrino. L’escursione sarà guidata dal sindaco Luca Postregna e Michele Qualizza, presidente dell’associazione di Valle dell’Erbezzo. Incontro pubblico alle 14.30. —
L.A.