In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Scuola decapitata, dirigenti e presidi abbandonano il Friuli Venezia Giulia

Ufficiale l’addio di Giacomini: pochi dipendenti e senza guida. I sindacati: crisi mai vista prima, serve un’azione urgente

Michela Zanutto
2 minuti di lettura

UDINE. La scuola del Friuli Venezia Giulia piomba in una crisi senza precedenti. Non bastano le 73 presidenze scoperte su 171, 12 scuole rimaste senza capo di segreteria, l’Ufficio scolastico regionale (Usr) – declassato nel 2014 – con la metà dei dipendenti necessari (67 su 133), la carenza di insegnanti di sostegno e di personale.

Dal primo novembre l’istruzione del Fvg resterà acefala, perché anche il direttore dell’Usr, Igor Giacomini, ha gettato la spugna.

In plancia, in via Santi Martiri a Trieste, Giacomini ha resistito poco meno di un anno. Aveva sostituito la dimissionaria Alida Misso (per lei sono bastati sette mesi) il 9 novembre 2017. Il problema è che l’Usr lavora con metà del personale necessario.

Ci sono dipendenti che hanno accumulato mesi di ferie e con turni di lavoro fino a undici ore. Solo per fare in modo che la scuola della regione funzioni, nonostante tutto. Perché dal 2014, quando cioè l’Usr è caduto sotto i colpi della spending review, in Fvg nulla è stato più lo stesso. E lavorare in queste condizioni non è facile, per nessuno degli attori coinvolti.

Tanto più se sulla tua figura pendono responsabilità penali. Come accade per i dirigenti scolastici che, in caso di incidenti gravi, sono chiamati a rispondere personalmente in tribunale (Livio Bearzi, suo malgrado, è un esempio).

Oggi però 73 presidi sono obbligati a dirigere due scuole contemporaneamente e c’è anche chi ne ha tre. Medesime responsabilità per Giacomini che non aveva neppure il personale d’ufficio e in più occasioni si è dovuto improvvisare factotum.

Il direttore dell’Usr ha esposto più volte i problemi della scuola del Fvg al Ministero. In estrema ratio, ha inviato una lettera di dimissioni con elencate, punto per punto, tutte le mancanze e le difficoltà. Senza ricevere granché in risposta. Poi ha chiesto personale. Ma nulla. E, se situazione resterà questa, il prossimo anno scolastico non potrà partire.



Per Donato Lamorte, segretario regionale della Cisl Scuola, «il Miur ha dimenticato il Fvg. Questi sono problemi che denunciamo da anni, ma fatti non ce ne sono. Le parole vengono dette al vento: onorevoli, deputati, senatori che si riempiono la bocca con promesse, cosa hanno fatto? Nulla.

Il Miur non si rende conto di cosa sta accadendo, anzi continua a prelevare personale per portarlo a Roma (Antonietta Zancan, ex Kennedy, ndr). Il ministro Marco Bussetti venga a vedere cosa succede in Fvg: la nostra scuola è in piedi solo grazie allo spirito di sacrificio dei lavoratori».

A chiedere un «intervento immediato del Ministero» è anche Giovanni Zanuttini (Snals), mentre Adriano Zonta (Cgil) ha ricordato che la causa delle dimissioni di Giacomini è legata all’«impossibilità di ottenere risorse necessarie per far funzionare in maniera accettabile gli uffici». Infine, Ugo Previti (Uil), critico contro la proposta di regionalizzare l’istruzione, ha annunciato la richiesta di un incontro all’assessore Alessia Rosolen.


 

I commenti dei lettori