La Fiab oggi premia la località balneare: “Comune ciclabile”
LIGNANOLa località balneare friulana, che predilige sempre più una mobilità lenta nell’ottica della destagionalizzazione del periodo turistico con lo sviluppo del cicloturismo, sarà oggi premiata...
LIGNANO
La località balneare friulana, che predilige sempre più una mobilità lenta nell’ottica della destagionalizzazione del periodo turistico con lo sviluppo del cicloturismo, sarà oggi premiata dalla Fiab e riconosciuta come “Comune Ciclabile”. Alla Triennale di Milano, la Federazione italiana amici della bicicletta consegnerà infatti al Comune lignanese la tipica bandiera che contraddistingue i territori a misura di ciclista, attribuendone un punteggio: da 1 a 5 “bike smile”.
In una società sempre più attenta alla qualità della vita e allo sviluppo sostenibile del territorio, l’uso della bicicletta nella quotidianità è un elemento qualitativo importante. Per questo Fiab propone un riconoscimento che identifica, attraverso criteri oggettivi e misurabili, il livello di “ciclabilità” di una città individuandone comportamenti virtuosi da adottare e, magari, implementare.
«Si tratta del risultato frutto di un’azione iniziata anni fa che ha pensato una Lignano tutta collegata da piste ciclabili – ha detto Paolo Ciubej, assessore all’Urbanistica e all’Ambiente –. Molto è già stato fatto e tanto ancora c’è da fare. Basti pensare alla “Bicipolitana”: 6 linee di percorsi ciclabili esistenti e di progetto (prospettiamo di terminarla entro la fine della legislatura), tematizzati in base ai punti di interesse che lambiscono. È possibile percorrere sempre in sella alla bicicletta l’intero lungomare, dal fiume Tagliamento a Punta Faro e attraversando la pineta. Inoltre, sono già stati stanziati 100 mila euro per l’ultimazione della ciclabile lagunare che dal cimitero porterà alla zona del “Pantané”: i lavori partiranno a breve, sarà pronta per l’inizio della prossima stagione balneare».
In uno spaccato in cui il ciclista si fa protagonista del panorama turistico, Lignano è attiva sostenitrice a tutti i livelli del fenomeno, che acquisisce sempre maggiore rilevanza.
Nata a febbraio di quest’anno, la sezione Fiab di Lignano conta già oltre 50 soci e intende «promuovere l’uso abituale della bicicletta quale mezzo di trasporto ecologico ed economico, e soprattutto proporre soluzioni per migliorare la sicurezza stradale e la vivibilità urbana – ha spiegato Andrea Barbieri, presidente della sezione lignanese –. La bandiera di Comuni Ciclabili rappresenta per noi un punto di partenza e un obiettivo da perseguire». —
I commenti dei lettori