In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

In Fvg occupazione giù a settembre. Confindustria: «La sfida è un futuro per i giovani»

Mareschi Danieli: le priorità sono cuneo fiscale, incentivi a chi assume e incrocio domanda-offerta

1 minuto di lettura

In provincia di Udine, nel periodo gennaio-settembre 2018 le assunzioni hanno riguardato 77.170 rapporti di lavoro, +3,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (quando si sono contate in 74.726 unità).

Secondo le elaborazioni dell’Ufficio Studi di Confindustria Udine su dati dell’Osservatorio del lavoro della Regione, la maggior parte delle assunzioni, 32.664, pari al 42,3% del totale, ha interessato il terziario, diminuite dello 0,2% rispetto all’anno precedente. Seguono il comparto alberghi e ristoranti (19,5% del totale, +7%) e il manifatturiero che, con 12.817 assunzioni (16,6% del totale, +4,2%). Le costruzioni con 3.041 assunzioni (3,9% del totale) segnano un incremento del 28,6%. La tipologia contrattuale prevalente è il tempo determinato, 48,7%, quindi la somministrazione, 19,67%, il tempo indeterminato, 8,7%. Le cessazioni, sempre nel periodo gennaio-settembre del 2018, si sono attestate a 71.380 (di cui 31.293 nel terziario e 11.312 nel manifatturiero), +8,5% nei confronti dello stesso periodo dello scorso anno quando sono state 65.765. Il saldo assunti/cessati nel periodo gennaio-settembre del 2018 è stato pari a 5.790 unità, inferiore alle 8.961 unità dello stesso periodo dello scorso anno. Di conseguenza, il rapporto assunti/cessati è leggermente peggiorato, portandosi da una media di 1,14 riferito al periodo gennaio-settembre 2017, ad uno di 1,08 (in linea con il dato regionale) del periodo gennaio-settembre 2018 (1,13 nel manifatturiero) a seguito del calo del -4,4% degli assunti nel terzo trimestre del 2018 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il saldo assunti/cessati nel terzo trimestre del 2018 si è, infatti, attestato a -4.269 unità (2.007 maschi, 2.262 femmine), superiore alle -2.900 unità del terzo trimestre 2017.

«Complessivamente – commenta Anna Mareschi Danieli, presidente di Confindustria Udine – il trend dei primi nove mesi dell’anno resta positivo, ma ciò è dovuto alla buona performance del primo trimestre. Nel secondo, invece, si è registrato uno stop che è poi evoluto in negativo nel terzo trimestre. Questo dato fa il paio con il rallentamento di tutti gli indicatori economici, a testimonianza di una ripresa, già fragile, che sta frenando. Non ci stanchiamo di ripetere – continua la presidente –- che la grande sfida del Paese riguarda il lavoro, a partire dai giovani». Le proposte di Confindustria restano: «Una drastica riduzione del cuneo fiscale, il potenziamento degli incentivi ai premi aziendali e il rafforzamento delle leve utili a coniugare domanda e offerta di lavoro. Perché si parla spesso del lavoro che manca, troppo poco dei molti profili che le nostre imprese cercano, senza trovarli. Colmare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, in un territorio dinamico, innovativo e vocato all’export, quel è il nostro, significherebbe automaticamente avvicinare il tasso di disoccupazione a livelli fisiologici». —


 

I commenti dei lettori