Siete pronti alle Olimpiadi del 2020? Lei è allenata e carica per partecipare alle qualificazioni. Alexandra Agiurgiuculese, ginnasta italiana di origini rumene che si allena ogni giorno nella palestra friulana Associazione sportiva udinese (Asu).
All’età di sei anni inizia a praticare quasi per caso lo sport che solo pochi anni dopo comincia a caratterizzare ogni momento della sua giornata. Si sveglia presto la mattina e come una normale adolescente prende il treno per andare a scuola ma frequenta solo tre ore al giorno perché alle 11. 30 la campionessa friulana inizia i suoi allenamenti, per nove ore al giorno tutta la settimana.
Alexandra vi stupirà anche in questo, sempre con la testa sulle spalle e con dei sani principi ci risponde: «Appena ho un momento libero mi piace stare in famiglia. La domenica quando siamo tutti assieme andiamo al campetto, ci dividiamo in due squadre e iniziamo a calciare il pallone. Ovviamente io sono un attaccante» .
Il nuovo anno inizierà davvero con il botto per questa ragazza che, oltre a pensare a festeggiare i suoi 18 anni dovrà allenarsi ancora più duramente. Nel 2019 infatti dovrà qualificarsi alle quattro Coppe del mondo per partecipare alle pre Olimpiadi, in cui dovrà classificarsi almeno tra le prime venti ginnaste per poter gareggiare alle Olimpiadi del 2020 a Tokyo.
A queste qualificazioni parteciperà insieme ad Alexandra anche Milena Baldassarri (ginnasta italiana individualista della Nazionale), se entrambe vogliono arrivare in Giappone nel luglio del 2020 devono classificarsi nei primi dodici posti, se così non fosse ne passerà solamente una.
«Partecipare alle Olimpiadi è uno dei miei più grandi sogni, sarebbero delle emozioni assurde che non saprei nemmeno spiegare. Le ragazze e gli esercizi che devo fare sono gli stessi, ma trovarsi nel villaggio olimpico insieme ad altri sportivi ingrandisce ancora di più la cosa. Io vorrei non solo partecipare ma anche ricevere una medaglia, sono riuscita a riceverne una a questi mondiali nella categoria palla e quindi desidero con tutto il cuore conquistare la medaglia olimpica. Ora come ora la strada è lunga, due anni però passano in fretta quindi bisogna mettersi a lavorare e aspettare i risultati» .
Queste le parole di Alexandra mentre ci ha raccontato del sogno olimpico. Oltre ad aver vinto la medaglia di bronzo nella categoria palla a settembre nella 36esima edizione dei Campionati del Mondo, a Sofia, in Bulgaria è entrata anche nel corpo dell’Areonautica militare. Parlando però ci ha rivelato che essere definita sempre’campionessa’ qualche volta può essere difficile «alla fine – dice – sono una ragazza normale» .
Le abbiamo quindi chiesto come si sente ad essere così popolare sui social e ad avere tanti followers su Instagram. «Mi fa sentire molto responsabile e cerco sempre di dare il buon esempio, ovviamente facendo ginnasica è unpo’più facile, perché chi mi segue vede quanto mi dedico a questo sport e come cerco di rendere i miei sogni realtà» .
Una ragazza splendida, sia dal punto di vista sportivo che personale, una ginnasta che tutti vorremmo rappresentasse l’Italia e siamo pronti a vederla vincere ancora tifando per lei affinché si classifichi tra quelle prime dodici ragazze pronte alle Olimpiadi del 2020. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI