In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Fai nascere un bosco: anche ospedale e carcere con la Carnia alluvionata

1 minuto di lettura



Consorzio industriale, Comune, ospedale e carcere rispondono compatti alla chiamata del Rotary Club di Tolmezzo: sotto la sua regia, infatti, hanno decorato le loro sedi con gli alberi del progetto “Per Natale fai crescere un bosco nuovo”, iniziativa promossa dalla Giant Trees Foundation di Tarcento.

Punte di abeti schiantati e recuperate nelle foreste di Sappada e Ampezzo vengono così utilizzate come alberi di Natale e per decorazioni, con una raccolta fondi che vuole creare boschi nelle zone alluvionate per garantire un ritorno economico, paesaggistico e turistico della Carnia. Chiunque lo desideri può ancora recarsi a Tarcento (0432-784654) per acquistare il proprio albero di Natale o decorazioni, per sé o da regalare.

I referenti del Rotary club di Tolmezzo spiegano di aver voluto in questo modo fare la propria parte, non limitandosi a una donazione, mettendo in moto la vasta rete dei Rotary in Fvg. Giovani leve dei Rotaract si sono offerte alla fondazione come volontari e l’iniziativa è divenuta subito virale. Il Rotary di Tolmezzo ha coinvolto, occupandosi di vari aspetti, anche le istituzioni cittadine. Sei abeti ora decorano la rotatoria di Amaro: li ha collocati il Carnia Industrial Park (autore anche di una donazione). «Diventa – per il direttore, Danilo Farinelli - un segnale di solidarietà e simbolo di ricostruzione, di ripartenza, di sguardo al futuro che ben rappresenta anche le nostre imprese».

Quattro alberi abbelliscono invece l’esterno dell’ospedale carnico, con l’impegno spontaneo di più figure del personale. Don Angelo ci ha aggiunto l’apprezzata idea del presepe: c’è subito stato chi si è fatto in quattro per creare le figure in legno e chi lo ha addobbato. Il direttore medico ospedaliero Nelso Trua parla di «un’iniziativa che ci coinvolge come Carnia, come montagna e come ospedale della montagna. Non potevamo non essere in prima fila».

Allo stesso modo, sottolineano dal Rotary di Tolmezzo, l’adesione è stata corale anche per il carcere, al cui interno il personale ha collocato e decorato altri alberi, sempre a offerta libera.

Gli abeti in piazza XX Settembre, infine, testimoniano che anche il Comune è della partita: «Ci ha convinto ad aderire – spiega il sindaco Brollo - il fatto che sia un progetto condiviso da più soggetti, è un messaggio forte quello che così possiamo trasmettere. Ricordare sulla piazza tolmezzina l’iniziativa della fondazione supporta la raccolta fondi e manda un messaggio di sensibilità e di educazione civica». —

I commenti dei lettori