Il pilota friulano Stefano Vit promosso capoformazione della Pan
Presentata alla base di Rivolto la squadra protagonista della prossima stagione

RIVOLTO. La figura che ogni volta l’emoziona lassù, nei cieli di tutto il mondo, è l’Alona. «quando la formazione estende il tricolore più lungo al mondo davanti al pubblico». Lo emoziona da quando, nel 2013, iniziò a volare con la Pan e lo emozionerà adesso che volerà con il numero 1.
Già, perché il maggiore Stefano Vit, 37 anni di San Vito al Tagliamento, dalla prossima stagione sarà il nuovo capoformazione delle Frecce Tricolori. Sarà lui, via radio, a impartisce gli ordini e da il ritmo a tutte le figure acrobatiche. «È una grande emozione – afferma Vit – perché cambia la prospettiva. Il capoformazione è colui che guida nel percorso e con le chiamate radio tutte le manovre delle Frecce Tricolori.
Ciò che ci rende forti è un grande lavoro di squadra, dove ognuno ha le proprie responsabilità, è andare d’accordo e mettercela tutta». Lui, che fin da bambino amava le divise e i mezzi militari. E che, quando un giorno vide alla stazione dei treni un ufficiale dell’accademia con la divisa storica si disse «sì, ci devo provare». Un nuovo volo per Vit, un’emozione unica.
Ieri, nell’hangar della base di Rivolto, il nuovo comandante delle Frecce il maggiore Gaetano Farina ha presentato la formazione che sarà protagonista della stagione acrobatica 2019.
Due i nuovi piloti: Alessio Ghersi di Domodossola in Pony 8 (terzo gregario destro) e Federico De Cecco di Roma in Pony 9(secondo fanalino). Gli altri due piloti friulani il capitano Alfio Mazzocoli di Enemonzo da pony 9 diventa Pony 2 (primo gregario sinistro) mentre il capitano Emanuele Savani di Azzano Decimo viene riconfermato in Pony 3 (primo gregario destro).
Cambio per il capitano Franco Paolo Marocco da Pony 2 a Pony 4 (secondo gregario sinistro). Confermati invece in Pony 5 il capitano Giulio Zanlungo (secondo gregario destro), in Pony 6 il capitano Mattia Bortoluzzi (primo fanalino), in Pony 7 il capitano Pierluigi Raspa (terzo gregario sinistro). La Pan avrà un nuovo solista, Pony 10, il capitano Massimiliano Salvatore. Il solista uscente, Filippo Barbero, sarà quest’anno supervisore dell’addestramento.
Alla cerimonia, svoltasi alla presenza del comandante delle Forze da combattimento e della Prima Regione aerea, il generale Silvano Frigerio, hanno partecipato il vicepresidente del Fvg Riccardo Riccardi e il presidente del Consiglio regionale Piero Mauro Zanin.
«È un orgoglio rappresentare la Regione in questo momento importante – ha affermato Riccardi – e essere al vostro fianco in diverse iniziative di sostegno, conoscenza e promozione congiunta delle nostre eccellenze: la Pan è un vanto del Paese, un simbolo che non passa mai di moda, un patrimonio di questa terra che quando alza il Tricolore porta in alto anche i colori del Fvg». «Avere per il 2019 un capoformazione figlio di questa terra è ulteriore motivo di orgoglio» ha poi commentato Riccardi».
I commenti dei lettori