Distrutta dall'alluvione, pronta in tempo record la “Carnia Arena”
Il maltempo aveva provocato danni per 150 mila euro: il centro ha ospitato le gare di Coppa Italia del biathlon

FORNI AVOLTRI.
Viaggio nel Friuli che si rialza dopo la devastazione: tra alberi abbattuti, strade crollate e sogni olimpici
Danni per circa 150 mila di euro, ma dopo la prima sistemazione vanno valutati altre particolarità per la messa in sicurezza dei vari rii esondati. Ma da subito i responsabili della struttura e i tanti volontari che sostengono l’Associazione sportiva Monte Coglians non si sono persi d’animo e sostenuti anche dall’Amministrazione comunale hanno sistemato la struttura che, è un importante centro federale per le discipline del fondo e del biathlon.
La montagna non si spezza: il nostro speciale multimediale a un mese dall'alluvione
È stato così possibile ospitare in questo fine settimana le gare di Coppa Italia del biathlon. E il giorno di San Silvestro gli addetti ai lavori, hanno anche avuto la piacevole sorpresa della gradita visita della pluricampionessa olimpica Manuela Di Centa che ha voluto provare il tracciato innevato grazie alla neve artificiale per una lunghezza di 3. 5 km, dimostrando ancora il suo impeccabile stile olimpico.
Sorpresa anche per gli atleti in pista per gli allenamenti, nel vederla in azione con l’innata leggerezza. Tra di loro anche gli azzurri del biathlon Lisa Vittozzi, Giuseppe Montello e Nicola Romanin e del fondo, Luca Del Fabbro. Nell’occasione la Di Centa, accompagnata dal vice sindaco del comune di Forni Avoltri Manuele Ferrari che ha seguito il recupero, ha rivolto un plauso ai volontari che gestiscono la struttura e dell’Associazione Monte Coglians, che anche stavolta, in un periodo di scarso innevamento, hanno dimostrato le potenzialità del centro federale sportivo che sempre più merita massima attenzione.
Il grande impegno di tantissime persone, in primis la protezione civile regionale, il servizio delle manutenzioni forestali e l’interessamento del vice presidente Riccardo Riccardi e dell’assessore Stefano Zanier, infatti, ha consentito a tempo di record la riapertura dell’impianto devastato dall’alluvione e in questi giorni ha potuto dimostrare nuovamente l’efficienza per la quale è ben noto, ospitando le gare di Coppa Italia di biathlon organizzate dall’Asd Monte Coglians e Sci Cai Trieste.
I commenti dei lettori