In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Distrutta dall'alluvione, pronta in tempo record la “Carnia Arena”

Il maltempo aveva provocato danni per 150 mila euro: il centro ha ospitato le gare di Coppa Italia del biathlon

1 minuto di lettura

FORNI AVOLTRI.

Viaggio nel Friuli che si rialza dopo la devastazione: tra alberi abbattuti, strade crollate e sogni olimpici

Danni per circa 150 mila di euro, ma dopo la prima sistemazione vanno valutati altre particolarità per la messa in sicurezza dei vari rii esondati. Ma da subito i responsabili della struttura e i tanti volontari che sostengono l’Associazione sportiva Monte Coglians non si sono persi d’animo e sostenuti anche dall’Amministrazione comunale hanno sistemato la struttura che, è un importante centro federale per le discipline del fondo e del biathlon.

La montagna non si spezza: il nostro speciale multimediale a un mese dall'alluvione

È stato così possibile ospitare in questo fine settimana le gare di Coppa Italia del biathlon. E il giorno di San Silvestro gli addetti ai lavori, hanno anche avuto la piacevole sorpresa della gradita visita della pluricampionessa olimpica Manuela Di Centa che ha voluto provare il tracciato innevato grazie alla neve artificiale per una lunghezza di 3. 5 km, dimostrando ancora il suo impeccabile stile olimpico.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Ponti ricostruiti, strade ripulite dai rami e quella voglia di rinascere dopo il disastro: viaggio in Carnia e in Valcellina a un mese dall'alluvione]]

Sorpresa anche per gli atleti in pista per gli allenamenti, nel vederla in azione con l’innata leggerezza. Tra di loro anche gli azzurri del biathlon Lisa Vittozzi, Giuseppe Montello e Nicola Romanin e del fondo, Luca Del Fabbro. Nell’occasione la Di Centa, accompagnata dal vice sindaco del comune di Forni Avoltri Manuele Ferrari che ha seguito il recupero, ha rivolto un plauso ai volontari che gestiscono la struttura e dell’Associazione Monte Coglians, che anche stavolta, in un periodo di scarso innevamento, hanno dimostrato le potenzialità del centro federale sportivo che sempre più merita massima attenzione.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Maltempo, un mese dopo. La proposta dei sindaci: «Aiutateci a rinascere, collaboriamo per le olimpiadi del 2026»]]

Il grande impegno di tantissime persone, in primis la protezione civile regionale, il servizio delle manutenzioni forestali e l’interessamento del vice presidente Riccardo Riccardi e dell’assessore Stefano Zanier, infatti, ha consentito a tempo di record la riapertura dell’impianto devastato dall’alluvione e in questi giorni ha potuto dimostrare nuovamente l’efficienza per la quale è ben noto, ospitando le gare di Coppa Italia di biathlon organizzate dall’Asd Monte Coglians e Sci Cai Trieste.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Maltempo, un mese dopo. Dal porto di Trieste un aiuto alla Carnia: «Siamo qui per voi»]]

I commenti dei lettori