Uno studio di fattibilità per la Regionale 355
TOLMEZZO. Uno studio di fattibilità per un nuovo assetto della viabilità da Villa Santina a Sappada: un progetto pluriennale da realizzare anche in più lotti. È la proposta che l’assessore alle Infrastrutture e territorio, Graziano Pizzimenti, ha avanzato ai sindaci della Val Degano e dei comuni contermini nel corso di un incontro tenutosi oggi a Tolmezzo per affrontare alcune criticità delle infrastrutture della vallata e del territorio montano. All’incontro hanno preso parte i sindaci e gli amministratori dei comuni di Sappada, Forni Avoltri, Rigolato, Comeglians, Prato Carnico, Ovaro, Lauco, Ravascletto e Raveo. «Abbiamo analizzato lo stato della Strada regionale 355, valutandone le criticità e gli interventi viabilistici già previsti – ha riferito Pizzimenti, soddisfatto per l’accoglimento della proposta della Regione di elaborare – un progetto di fattibilità organico che ricomprenda l’asse viario da Villa Santina fino a Sappada e la condivisione dell’ipotesi di procedere a lotti per affrontare le maggiori criticità».
Parallelamente è stato affrontato il nodo delle infrastrutture tecnologiche e lo stato dei lavori per l’estensione della banda ultralarga a tutti le sedi comunali; sul punto Pizzimenti ha chiarito che «grazie all’intervento della Regione, verrà data copertura anche alle zone a basso interesse commerciale con la possibilità per gli operatori di rispondere alle necessità di imprese e cittadini per un accesso a internet a velocità adeguata». L’assessore ha confermato che entro il 2019 verrà completato lo snodo di Comeglians assieme all’intervento a Lauco. Sempre nel corso di quest’anno verranno pianificati gli interventi nei comuni di Forni Avoltri, Prato Carnico e Ravascletto. Pizzimenti ha ribadito che «viabilità e accesso a internet veloce, sono temi prioritari nell’azione della Regione». —
G.G.
I commenti dei lettori