In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Udine, alla fermate del bus qualcuno abbandona divano e poltrona

È accaduto in via Laipacco. I residenti: maggiori controlli. Fissato per giovedì un incontro con il primo cittadino

1 minuto di lettura

UDINE. Un divanetto bordeaux e una sedia dall’imbottitura arancione hanno “colorato” le fermate dell’autobus. Qualcuno le ha messe di recente in via Laipacco, forse per sbarazzarsene o forse per dare un po’ di sollievo agli anziani in attesa del bus. Il proprietario, anziché smaltire il mobilio in discarica, ha pensato bene di attrezzare la pensilina delle linea 11 con una sedia e, sul lato opposto della via, ha sistemato un divano che, evidentemente, non gli serviva più.

Ma potrebbe anche aver scelto di proposito di portarli lì, stufo di dover attendere ogni volta in piedi il bus. Il gesto è stato apprezzato dai residenti più anziani, ma è durato poco: ieri, prima di mezzogiorno, il divano era già stato tolto dal personale della Net.

Questa non è l’unica novità del quartiere, che giovedì – alle 17.15 all’asilo Pick di via del Bon – si confronterà con il sindaco Pietro Fontanini sulle questioni «ancora irrisolte» e legate, in particolare, alla sicurezza e al degrado. L’incontro è stato richiesto da un gruppo di cittadini – il cui portavoce è Gianni Roiatti, pensionato e residente “storico” – che abitano nelle vie Monzambano, Montelungo, Campolongo, Cervignano, Tapogliano, Visco, Peschiera e Valeggio.

«Da un anno e mezzo – spiega Roiatti – si sono verificati numerosi furti in casa e la gente non è tranquilla». Al primo cittadino i residenti chiedono maggiori controlli, anche per stoppare «frequenti episodi di spaccio di droga».

«Di recente – riferisce il portavoce – abbiamo visto che, nell’area dell’ex cementificio, in un tratto nascosto di via Monzambano, qualcuno aveva dissotterrato un secchio contenente cocaina. Del fatto sono stati subito informati i carabinieri, che hanno sequestrano lo stupefacente. Il piano regolatore prevedeva il collegamento della strada con via Buttrio attraverso via Ipplis: se i lavori fossero completati, probabilmente il viavai di auto fungerebbe da deterrente».

Senza contare che, alcune settimane fa, nei pressi di un locale di via Monzambano «qualcuno ha sparato a salve (sono stati trovati tre bossoli)» e gli stessi clienti «parcheggiano le auto dove capita e urinano nei portoni delle case». Anche l’asfaltatura è nel mirino, «ma prima andrebbero rifatte la tubatura dell’acqua, che risale agli anni Cinquanta, e la fognatura, realizzata negli anni Settanta».
 

I commenti dei lettori