Il paese in lutto, a 106 anni si è spenta Maria Sturma
È mancata domenica, spirando serenamente nella sua casa di Ramandolo, attorniata dall’affetto dei familiari, la 106enne Maria Sturma, che avrebbe compiuto 107 anni tra pochi mesi.
Nata nel 1912 nella bassa Val di Non, in una numerosa famiglia, composta da cinque fratelli e cinque sorelle, Maria ha vissuto per molto tempo nel Taipanese, a Montemaggiore. Ha passato due guerre e, tra i suoi ricordi, ha sempre conservato un posto speciale il fatto di aver visto di persona il re Vittorio Emanuele III quando passò da ponte Vittorio.
Da adolescente la donna aveva lavorato per qualche tempo a Genova, come baby sitter, poi rientrò in Friuli. Maria nel 1931 si era sposata con Ettore Sturma: la coppia ha avuto due figli, Nella e Gino. Fino al 1960 la famiglia è vissuta a Montemaggiore di Taipana, dove Maria si è sempre dedicata alla famiglia e alla coltivazione dei campi.
Successivamente la coppia ha acquistato una casa a Ramandolo, dove all’impegno e alla soddisfazione dei campi si sono aggiunti anche quelli di un bel vigneto.
Nel terremoto del 1976 Maria rischiò la vita restando sepolta sotto le macerie della sua casa: fortunatamente il marito riuscì a estrarla e, con l’aiuto di un automobilista che passava di lì, a portarla all’ospedale di Udine, dove è stata tra le prime persone soccorse dopo il sisma.
Fortunatamente la donna riuscì a superare l’accaduto. Nel 1990 Maria è rimasta vedova, è vissuta a Ramandolo assieme alla figlia Nella che l’ha accudita con grandissimo affetto. Maria Sturma ha avuto anche la gioia di vedere la sua famiglia arrivare alle cinque generazioni con la nascita nel 2017 della piccola Dora.
«Era una persona veramente dolce – ricordano con grande affetto i familiari – disponibile nei confronti di tutti, che ha voluto bene a tutti. Ha sempre cercato di non avere rancori con nessuno, non l’abbiamo mai sentita arrabbiata o litigare».
Non sarebbe probabilmente fuori luogo, secondo chi l’ha conosciuta e amata, immaginare che questo bel carattere abbia aiutato Maria a vivere così a lungo, arrivando a essere una delle persone più longeve in regione.
Le esequie saranno celebrate domani alle 14.30 nella chiesa di Ramandolo. —
I commenti dei lettori