L’agriturismo Al Camoscio ha di nuovo il telefono Soddisfatta De Monte (Pd)
TREPPO LIGOSULLO. «È una buona notizia che, finalmente, i collegamenti telefonici siano stati ripristinati nelle zone della Carnia colpite dall’alluvione dello scorso autunno. Non è accettabile che le persone restino isolate per mesi».
Lo afferma l’eurodeputata Isabella De Monte (Pd), che si era occupata della denuncia della famiglia Morocutti di Ligosullo, in Carnia, titolare dell’agriturismo “Al Camoscio”, da mesi isolata a causa di problemi alla linea telefonica «mai risolti da Telecom, nonostante le ripetute richieste avanzate alla società». La vicenda era stata raccontata sul nostro quotidiano dalla famiglia, che aveva riferito di avere seri problemi anche con il servizio Pos, dopo che alcuni alberi si erano abbattuti sui cavi telefonici. «Ho scritto a Telecom dopo aver letto la storia di questa famiglia, che vive in una zona abbastanza isolata e di cui capisco le difficoltà, essendo io di montagna e avendo amministrato per anni un Comune montano. Ho sollecitato un intervento di ripristino della linea urgente e, proprio pochi giorni fa ho ricevuto la risposta dalla società, in cui si spiegava che i lavori erano stati eseguiti e terminati».
L’ampio risalto giornalistico e il pressing successivo «sono andati a buon fine – osserva De Monte –, ma mi auguro che la prossima volta non si lasci una famiglia isolata e impossibilitata a fare il proprio lavoro. I titolari dell’agriturismo avevano infatti lamentato un calo delle presenze e degli incassi, dovuto proprio all’impossibilità dei clienti di contattarli e prenotare. Se da una parte è comprensibile che, dopo un’alluvione, vi siano dei danni che non si risolvono in due giorni, dall’altra è inaccettabile che tali problemi non vengano affrontati per tre mesi». —
G.G.
I commenti dei lettori