AMPEZZO. L’improvvisa scomparsa di Carlo Petris lascia un profondo vuoto in una Carnia incredula: in tanti in queste ore esprimono cordoglio e vicinanza alla famiglia di quest’uomo e amministratore molto amato per la sua limpidezza e attenzione al territorio e alle sue comunità. «Restiamo privi – commenta il sindaco di Tolmezzo e presidente dell’Uti della Carnia, Francesco Brollo - di un instancabile e cocciuto difensore della nostra montagna, protagonista delle battaglie per l’ospedale, per il tribunale. Ma è stato protagonista anche della vita sociale e sportiva: donatori di sangue e calcio per dirne due, negli ultimi anni si era tuffato sui social con entusiasmo, donava spunti non filtrati, a volte schietti e poco diplomatici, ma utili ad alimentare la discussione sulla nostra amata Carnia. Ci mancherà».
Dario Zearo, ex sindaco di Tolmezzo, conosceva Petris fin dalla scuola: «Ci legava un’amicizia di oltre 50 anni. Era – ricorda con stima - una persona onesta che si è sempre spesa per il prossimo. È stato un ottimo amministratore comunale e fu un ottimo vice presidente dell’Azienda sanitaria. Democristiano convinto, era da sempre impegnato in politica e nel volontariato. Perdiamo una persona di grande valore».
Anche il predecessore di Zearo, Sergio Cuzzi, parla di una «persona generosa nei confronti del territorio e della gente carnica. Una voce libera, seria, saggia. Ci mancherà per la sua franchezza».
Per il vicesindaco di Prato Carnico, Erica Gonano, «era uno strenuo difensore della sanità locale. Abbiamo fatto un sacco di battaglie comuni, a prescindere da chi governasse: Carlo si è sempre battuto perché i servizi ai cittadini fossero di qualità, perché la montagna avesse le stesse opportunità della pianura. Di una vitalità impressionante, era senza peli sulla lingua».
Petris, ricordano in tanti, faceva sentir vicine le istituzioni, andava a trovare i malati in ospedale, gli ospiti in casa di riposo, c’era ai funerali. Un galantuomo che da amministratore lascia un messaggio forte di vicinanza ai cittadini, attenzione e umanità. —
T.A.