Udine, a palazzo Manin arriva 7DxA
Un progetto a 4 mani, per presentare originalmente una speciale raccolta di tavole progettata in questi ultimi mesi e maturata interpolando più ambiti, quali il disegno grafico, la poesia e la musica

Si inaugura venerdì 15 febbraio, alle 18.30, a Palazzo Manin presso lo Spazio espositivo MAKE di via Manin 6/A a Udine la Mostra 7DxA, realizzata su ispirazione delle opere presentate da Francesca Angelici e firmata nell’allestimento dal designer Giorgio Drasler. Un progetto a 4 mani, per presentare originalmente una speciale raccolta di tavole da lei progettata in questi ultimi mesi e maturata interpolando più ambiti, quali il disegno grafico, la poesia e la musica.
7 è il numero dell’armonia celeste che si rispecchia anche nelle note musicali, come pure nelle virtù che nobilitano gli esseri umani. 7 sono, qui in mostra, le donne, la cui forza d’azione è rappresentata da 7 verbi che nascono come note su scala musicale. Vi è anche un’ottava donna, ispirata a Santa Ildegarda di Bingen, “l’ottava superiore” che, anche in musica, indica la vibrazione divina che avvicina le donne a nuove e più alte virtù e le rende guerriere di pace innalzandole ad armonizzatrici del mondo.
Dunque 7 disegni, 7 donne, 7 note musicali, 7 dimensioni e forze/capacità specifiche, ma anche universali, del femmineo delineate con una rara raffinatezza e delicatezza del tratto ma, contemporaneamente, con la forza visiva e simbolica che caratterizza il suo stile grafico e sublima la sua costante ricerca simbolica, concettuale e spirituale del mondo femminile che si concretizza in icone/dittici distinti secondo il rapporto che li unisce, vocandoli, alla realtà interiore ed esteriore.
I commenti dei lettori