In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Prevenzione del bullismo Sensibilizzati 300 studenti

Il progetto della polizia locale riguarda le scuole della città e di Roveredo in Piano Effettuato un monitoraggio sulla percezione del fenomeno

1 minuto di lettura



Prevenzione di bullismo e cyberbullismo: prosegue il progetto della polizia municipale di Porcia in favore delle scuole della città e di Roveredo in Piano. In arrivo ci sono anche corsi di difesa per le donne, mentre il libretto “Vivere in sicurezza” è già stato distribuito.

Sono oltre 300 gli studenti coinvolti dalla nuova edizione del progetto di prevenzione di bullismo e cyberbullismo proposto dal comando di polizia locale di Porcia e Roveredo in Piano in collaborazione con l’Irss, l’Istituto di ricerca sviluppo sicurezza.

«Il progetto – afferma il comandante della polizia locale Luciano Sanson – è stato realizzato in sinergia e con la piena collaborazione degli istituti comprensivi di Porcia e Roveredo in Piano grazie ai quali è stato possibile integrare le attività proposte con quelle già previste nel piano dell’offerta formativa».

Le attività sono state diversificate per scuola e per fascia d’età: è stato realizzato un monitoraggio anonimo in tema di percezione di bullismo, cyberbullismo e sulle abitudini di utilizzo dei social media, sono stati realizzati dei laboratori per singole classi (in particolare per le classi prime delle scuole secondarie di primo grado) tenuti da psicologi ed educatori e degli incontri informativi sui rischi legati all’utilizzo delle nuove tecnologie per le classi seconde e terze.

Il progetto sicurezza continua rivolgendosi anche ad altri target di utenza con due nuove edizioni del “Corso di autodifesa femminile e sicurezza” e con la distribuzione del libretto “Vivere in sicurezza” che ha l’obiettivo di informare la popolazione sui comportamenti corretti da tenere per prevenire furti, raggiri, truffe e infortuni, già stampato e distribuito.

La spesa complessiva per il Comune di Porcia ammonta a circa 7 mila euro, soldi che sono stati concessi dalla Regione lo scorso anno nell’ambito del programma di finanziamento in materia di politiche di sicurezza.

Un progetto realizzato anche perché l’amministrazione comunale aveva rilevato come negli anni passati analoghe iniziative avessero ricevuto un positivo riscontro da parte della popolazione.

«Per questo – ha affermato il comandante della polizia locale – si è valutata l’utilità di realizzare un progetto indirizzato alle fasce deboli della popolazione individuando una azienda specializzata nella progettazione, ricerca e realizzazione orientata al miglioramento della qualità della vita dei cittadini, anche in termini di sicurezza». —



I commenti dei lettori