Lezione di catechismo con raccolta dei rifiuti
VALVASONE ARZENE. L’insegnamento catechistico vuol dire anche prendersi cura dell’ambiente in cui si vive: a Valvasone Arzene, una catechista e i suoi studenti hanno lasciato per un giorno i libri della dottrina e si sono adoperati per ripulire dai rifiuti la zona del brolo vicino all’ex convento dei Serviti. Un bell’esempio che apre la strada all’evento di domani, quando i ragazzi con le loro famiglie, assieme ai coetanei di San Martino al Tagliamento, sono stati invitati a partecipare alla Giornata ecologica. Per favorire ancora di più la partecipazione, la raccolta si trasformerà in gioco, con un orienteering ecologico e la gara di raccolta rifiuti a premi. Inoltre, è previsto un riconoscimento per la classe più numerosa.
«Ripulire il territorio in compagnia sarà ancora più divertente – dice il sindaco Markus Maurmair –: i nostri giovani hanno già dimostrato una grande sensibilità ecologica manifestando per il clima, ora li aspettiamo a questo appuntamento». Oltre ai due Comuni, la Giornata vede la collaborazione dell’istituto comprensivo, delle squadre di Protezione civile e di varie associazioni. Partenza alle 9 dalla struttura polifunzionale di Valvasone Arzene e dal municipio di San Martino. I partecipanti dovranno dotarsi di gilet rifrangente e guanti. Al termine, pranzo offerto a tutti nell’oratorio sanmartinese. —
D.F.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
I commenti dei lettori