Prima uscita dell’Afds con l’autoemoteca Buzzi: «Donerò anch’io»
sappada. Prima tappa per l’autoemoteca dell’Afds a Sappada per permettere ai donatori sappadini, che da poco si sono uniti all’associazione, di donare il sangue senza doversi recare all’Ospedale di Tolmezzo.
Le unità di sangue raccolte nell’occasione sono state 24 con ben 8 nuovi donatori. Fu Riccardo Carrera, nella primavera 2018, in qualità di rappresentante zonale per la Carnia, a intraprendere i contatti con l’allora Consiglio di Sezione dei donatori sappadini facente parte dell’Associazione Bellunese Volontari del Sangue, che in seguito al passaggio di Sappada al Friuli era in fase di chiusura. La volontà di ricostruire una nuova aggregazione si è concretizzata a dicembre con l’assemblea costitutiva della nuova Sezione di Sappada.
Domenica scorsa in occasione dell’arrivo dell’autoemoteca è stato consegnato il nuovo labaro della neonata Sezione da parte della Giunta provinciale del sodalizio udinese, con a capo il presidente Roberto Flora e i tre vicepresidenti Mauro Rosso, Donnino Mossenta e Riccardo Carrera, che hanno voluto presenziare assieme ai rappresentanti delle Sezioni di Forni Avoltri, Comeglians, Lauco, Raveo e Codroipo.
Erano inoltre presenti per il Comune di Sappada l’assessore Polencich Andrea, Francesco Fauner storico segretario di Sezione per oltre vent’anni e il Parroco Don Gianluca Molinaro che ha benedetto il labaro sezionale. Graditissima la presenza dello sciatore sappadino Emanuele Buzzi che ha espresso la sua volontà di diventare donatore appena le condizioni di recupero dall'infortunio glielo permetteranno. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
I commenti dei lettori