In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Franano massi sulla galleria Strada regionale chiusa disagi per il traffico deviato

La circolazione sulla Sr 355 riprenderà domani mattina a senso unico alternato Ancora interrotto, dopo lo smottamento, il collegamento tra Muina e Raveo

1 minuto di lettura



Dal primo pomeriggio di ieri tre possenti macchine operatrici stanno liberando il tetto della galleria paramassi sulla strada regionale 355 appena fuori dall’abitato di Villa Santina dai grossi macigni precipitativisi sopra la notte fra venerdì e sabato. L’allarme è stato dato da alcuni automobilisti in transito che hanno avvisato i vigili del fuoco. Un grosso masso di circa 3 metri era precipitato dall’alto verso la strada finendo sul bordo della galleria. Alcuni detriti, più piccoli ma ugualmente pericolosi per la viabilità, avevano raggiunto la strada. Si temeva, considerando che pioggia e maltempo continuavano a colpire la zona, che altri massi potessero precipitare sul sedime stradale. FvgStrade è intervenuta nella notte su indicazione dei vigili del fuoco e ha immediatamente interrotto il traffico sulla zona.

Apposita segnaletica è stata posizionata sulla tratta deviando il traffico leggero sulla strada che porta a Lauco, Avaglio, Trava e scende a Chiassis, mentre per i mezzi pesanti la deviazione invita a percorrere la strada statale 52 bis che da Tolmezzo porta verso Arta Terme e l’Austria sino a Sutrio e quindi prendere la strada regionale 465 della Val Calda che, attraversando Ravascletto, si ricongiunge con la 355 a Comeglians. La chiusura della strada ha comportato molti disagi alla popolazione della vallata che doveva spostarsi per lavoro. Disagi pure per le industrie, quali Goccia di Carnia e la cava di marmo Pierabech di Forni Avoltri che utilizzano grandi camion per trasportare i loro prodotti. Fvg strade per venire incontro alle varie esigenze, ha inviato sul posto due mezzi, cosiddetti “ragni”, e un escavatore issati sul tetto della galleria paramassi per togliere il materiale e il grosso masso precipitato nella notte. Il materiale ricavato dallo sgombero della galleria e dal disgaggio sarà stoccato in gran parte sull’ampio vallo ricavato già al tempo della costruzione dell’infrastruttura fra la galleria stessa e la montagna. Il materiale in eccesso sarà portato via con dei camion. La struttura, provvista di un “materasso” di terriccio per prevenire danneggiamenti dalla caduta sul tetto di grossi macigni, non ha subito alcun danno. La strada rimarrà chiusa fino a domani mattina: il traffico sarà ripristinato a senso unico alternato con semaforo. Altre frane hanno interrotto, momentaneamente, la strada per Verzegnis mentre rimane ancora chiusa la strada che collega Muina di Ovaro con Raveo. —



I commenti dei lettori