In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Elezioni comunali a Tavagnacco, il sindaco contro il suo numero due: Lirutti prova a scalzare Maiarelli

Dopo le tensioni, la maggioranza va divisa al voto tra accuse reciproche e frizioni sul personale

2 minuti di lettura
Il sindaco uscente Gianluca Maiarelle e il vicesindaco Moreno Linutti 

Gianluca Maiarelli contro Moreno Lirutti, sindaco contro vicesindaco. Il confronto per le prossime elezioni comunali a Tavagnacco si è acceso con una sfida del tutto inaspettata fino a pochi mesi fa. Domenica 26 maggio i cittadini dovranno scegliere se puntare nuovamente sul primo cittadino uscente o se invece credere nell’uomo che la lista “Intesa per Tavagnacco” ha scelto come candidato ideale per risollevare – l’oggetto del contendere – le sorti del Comune. A fianco di Maiarelli ci sono le liste “Progetto Tavagnacco”, “Siamo Tavagnacco” e “Tavagnacco Futura”. Lirutti sarà supportato da “Intesa per Tavagnacco”, “Vivere Tavagnacco” e “Tavagnacco Civica– Autonomia e identità” (referente Paolo Morandini, vicino alla Lega).

Come si è arrivati a questa lotta, per certi versi, fratricida? L’alleanza tra le liste che avevano appoggiato Maiarelli nella scorsa tornata amministrativa – Intesa, Progetto per Tavagnacco e Idee per Tavagnacco – si è frantumata in modo definitivo a inizio gennaio. Intesa – rappresentata in consiglio da Lirutti, dagli assessori Paolo Abramo, Giulia Del Fabbro, Ornella Comuzzo e i consiglieri Mario Pezzetta, Massimo Faleschini e Marco Zamò – ha messo in campo un nuovo tema: la necessità di assumersi maggiori responsabilità e, di pari passo, di trovare una nuova guida per il Comune. Tra un rincorrersi di voci e bocche cucite è poi arrivata l’ufficialità della candidatura del vicesindaco.

L’obiettivo è «andare oltre gli ultimi cinque anni di amministrazione, caratterizzati da una difficoltà di agire concretamente a causa di proposte astratte e di difficile attuazione, che hanno diffuso nei cittadini l’opinione di un Comune lontano e di recuperare quell’efficienza data da obiettivi lungimiranti ma realizzabili».

Il cambio di rotta non ha lasciato indifferenti il sindaco e gli amministratori a lui vicini. I rappresentanti di Progetto Tavagnacco che hanno preso parte agli incontri con le liste di maggioranza per decidere del futuro del Comune hanno infatti parlato di «una decisione già presa» da parte di Intesa, un progetto a cui serviva «un pretesto per rompere la collaborazione». Sullo sfondo un’evidente «smania di potere».

Amarezza e delusione, quindi, ma ciò che ha lasciato più basiti Maiarelli e le liste che lo sostengono è stata la scelta di Intesa di allearsi con Vivere Tavagnacco, gruppo seduto da cinque anni tra i banchi della minoranza.

«Quello che una volta era volgarmente chiamato inciucio o ribaltone – aveva scritto su Facebook il primo cittadino – oggi è elegantemente definito “convergenza sui contenuti amministrativi”: com’è possibile se per cinque anni la minoranza si è sempre opposta alle nostre scelte? Vedremo come questo incredibile salto verrà giustificato ai cittadini. Questa volta la peggior politica ci ha messo lo zampino».

La campagna elettorale è così cominciata, tra frecciate e attacchi anche frontali. L’ultimo caso trattato su Facebook è nato sulla vicenda della revisione della pianta organica del Comune, con particolare riferimento alla Polizia locale. Il sindaco Maiarelli aveva abbandonato la riunione di giunta attaccando gli ex alleati che con la loro presa di posizione «riducevano il presidio del territorio indebolendo il corpo di Polizia locale». Lirutti & co hanno però fatto presente che la modifica da loro voluta è stata votata favorevolmente anche dagli assessori di Progetto scatenando così una discussione.

Ora è tempo di mostrare alla cittadinanza obiettivi e idee. Lunedì a Tavagnacco si è tenuta la presentazione dei candidati che sosterranno Lirutti ( «Se siamo di destra o di sinistra? Non mi interessa. Siamo una coalizione civica fatta di amministratori competenti. Una squadra che ha le mani libere», ha detto) mentre da giovedì 2 maggio, con una serie di incontri nelle frazioni, verrà svelato il programma.

Oggi toccherà a Maiarelli: alle 18.30 al ristorante al Parco di Tavagnacco, in piazza di Prampero, farà conoscere le tre liste e i suoi 60 candidati.

I commenti dei lettori