In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Elezioni comunali, ad Andreis non si candida nessuno: in municipio arriva il commissario

Ad Arba è corsa a tre. A Cavasso Nuovo c’è un unico pretendente alla poltrona di primo cittadino

Giulia Sacchi
2 minuti di lettura

Zero candidati a sindaco: ad Andreis arriva il commissario. Nessuno ha deciso di scendere il campo e le sorti del municipio sono segnate. Un unicum nel panorama regionale. Le candidature nei piccoli comuni montani, comunque, impongono una riflessione: si fa sempre più fatica a formare le liste e spesso l’ancora di salvezza è rappresentata dall’usato sicuro. I nomi in circolo sono sempre gli stessi e a fare da salvagente è anche la nuova normativa sul terzo mandato.



Andreis. Il primo cittadino Romero Alzetta reggerà il Comune sino al 26 maggio: quindi abbandonerà il campo e dopo di lui non ci sarà un amministratore eletto dal popolo. Sul perché non si è ricandidato Alzetta è chiaro. «I residenti volevano un sindaco di Andreis: io sono di Montereale Valcellina e ho quindi deciso di farmi da parte. Il risultato è sotto gli occhi di tutti», ha dichiarato senza tanti giri di parole. Si voleva un andreano Doc, insomma, ma non si è riusciti a trovarlo. «Mesi fa ho annunciato che non sarei ridisceso in campo alla luce proprio di quanto si vociferava: la volontà popolare era una e l’ho accettata – ha aggiunto –. Peccato che nessuno degli ultimi tre sindaci fosse di Andreis (si pensi alla maniaghese Franca Quas, oggi assessore della giunta Carli) e soprattutto che non ci sia traccia del tanto auspicato candidato autoctono».


Frisanco. In lizza il sindaco uscente Sandro Rovedo e la lista “civetta” guidata da Gianni Tramontina. Stesso quadro della precedente tornata elettorale. Tra le curiosità una sfida in famiglia: Milko Barnardon, componente dell’attuale maggioranza e nella formazione di Rovedo, correrà contro, per modo di dire, la figlia Vanessa, che figura invece nella compagine di Tramontina. Vantano già esperienza amministrativa, tra gli altri, Gianluca Coghetto e Daniela Cartelli.

Arba. È corsa a tre: il primo cittadino uscente Antonio Ferrarin ridiscende in campo, accompagnato da diversi componenti della maggioranza, e sfida Franco Lai, carabiniere in congedo alla guida della civica “Progetto per Arba e Colle”, nome che lascia presagire un legame con Progetto Fvg, e Alessandra Di Valentin, sostenuta da Lega e Fratelli d’Italia e con alle spalle una lunga militanza nel Carroccio ed esperienza come consigliere comunale. Tra i nomi noti delle sue formazioni quello di Carmine Mucciolo, da anni consigliere di opposizione, e Serena Zisa, già candidata a Spilimbergo.

Fanna. Complice la nuova regola sul terzo mandato, il sindaco Demis Bottecchia ci riprova: contro di lui l’avvocato Francesco Mion. Bottecchia intende completare i progetti avviati nell’ultimo decennio: uno dei cantieri più importanti è quello per la ricostruzione della scuola elementare. Il 52enne nativo e residente a Fanna Mion gioca invece la carta del cambiamento: con lui in lista nomi noti, tra cui quello del consigliere di minoranza Chiara Ferraioli, della maestra Elena Papia e di Marziale Vallar, attivo nell’associazionismo.

Cavasso Nuovo. I giochi parevano fatti col sindaco reggente Stefano Serena alla guida dell’unica lista in campo, ma così non è stato: a sfidare il quorum è il 65enne Silvano Romanin, ex commerciante e da 11 anni residente a Cavasso Nuovo. Attivo nel volontariato, è stato anche consigliere dell’Asp Pedemontana (casa di riposo). «Sono stato sollecitato da più parti a impegnarmi, forte anche della mia passata esperienza politico-amministrativa», ha detto. Simbolo e nome della lista “Cavasso e Orgnese uniti per il domani” sono gli stessi usati dall’ex sindaco Emanuele Zanon: un segno di continuità.

Val Tramontina. Soliti nomi noti a Tramonti di Sotto e Tramonti di Sopra: nel primo comune il sindaco reggente Rosetta Facchin sfiderà Leonardo Ferroli, ex amministratore di maggioranza con Arturo Cappello e poi di minoranza, che nella sua formazione ha lo storico consigliere Gabriele Mongiat e l’ex candidato sindaco Roberto Bondio. Quanto a Tramonti di Sopra, in lizza l’uscente Giacomo Urban, che ha sciolto le riserve da tempo, e l’ex primo cittadino Roberto Vallar.

 

I commenti dei lettori