In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

In corsa da soli: la sfida è con il quorum

In 18 comuni c’è un unico candidato. Se non voterà il 50 per cento più uno degli aventi diritto, scatterà il commissariamento

2 minuti di lettura

UDINE. Parafrasando un celebre film, si potrebbe dire “io corro da solo”. Sono 17 i Comuni in provincia di Udine (18 se si considera l’esclusione di un candidato a Mereto di Tomba dove correrà solo Claudio Violino) nei quali, il prossimo 26 maggio, ci sarà un unico candidato alla carica di sindaco.

E così, “l’avversario” sarà il raggiungimento del quorum del 50 per cento più uno degli aventi diritto. Tra i Municipi c’è Corno di Rosazzo. «È la prima volta che accade – sottolinea Daniele Moschioni, sindaco uscente e unico candidato –, credevo che l’attuale minoranza sarebbe scesa in campo. Con l’arrivo di un commissario a rimetterci sarebbe solo la cittadinanza.

Qualche patema per il quorum c’è, ma la mia squadra si rimette a disposizione con entusiasmo». Situazione inedita anche a Colloredo di Monte Albano, dove si ripresenta Luca Ovan: «Il nostro impegno sarà quello di andare “porta a porta”: molti pensano che con un unico schieramento sia tutto già deciso. E per fortuna le elezioni europee potranno fare da traino».

In Valcanale e Canal del Ferro, sono tre i Comuni con un unico aspirante. È così per Malborghetto Valbruna, dove Boris Preschern cerca la riconferma: «Mi aspettavo che l’opposizione costruisse una lista e spiace non sia così, anche per il confronto politico.

Il quorum? La comunità è matura e sa l’importanza di andare al voto». A Pontebba è Ivan Buzzi, sindaco uscente, a riprovarci: «C’erano stati “movimenti”, pensavo ci sarebbe stata un’alternativa. Noto un po’ di disimpegno verso la politica, io ho fatto quadrare i conti unendo le forze del mio gruppo con la precedente minoranza. Abbiamo molte sfide da affrontare, l’arrivo di un commissario sarebbe grave». Concetto sposato da Giorgio Filaferro, unico candidato a Moggio Udinese: «Speravo ci fosse un altro schieramento per un confronto costruttivo. Non raggiungere il quorum vorrebbe dire vedere milioni di euro di investimenti fermi».

In Carnia, Gianni Borghi punta al bis a Cavazzo: «Essere l’unico candidato può voler dire che ho governato bene, ma anche che nessuno vuole scendere in campo. Oggi spaventa prendere impegni, limita la tua vita privata e la remunerazione è relativa». Ermes Antonio De Crignis a Ravascletto affronta la situazione di petto: «Il quorum non mi spaventa, c’era una sola lista anche nel 2014 e la comunità sa bene che ci attende molto lavoro nei prossimi anni».

Candidati unici sono anche Daniele Ariis a Raveo e Andrea Paschini a Verzegnis. Roberta Moro, vicesindaco uscente, si candida a Magnano in Riviera «e la mancanza di un avversario ci spinge a una grande sensibilizzazione al voto.

Disimpegno verso la politica? Noi in lista abbiamo molti nomi nuovi». Particolare la situazione a Grimacco, dove dalle 4 liste del 2014 si è passati all’unica attuale a sostegno di Eliana Fabello: «Cerco di essere coerente con il mio impegno e sul quorum non faccio pronostici». A Pulfero, l’uscente Camillo Melissa si prepara ad «andare nelle case a spiegare la necessità di andare a votare».

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) I partiti preferiscono diventare “invisibili” soltanto la Lega ostenta il simbolo]]

Curioso, poi, quanto accade a Chiopris Viscone dove maggioranza e minoranza si sono unite per dar vita a un’unica lista a sostegno di Raffaella Perusin: «Abbiamo trovato molti punti di convergenza, optando per unire le forze. È una scelta coraggiosa, spero la comunità la comprenda». A Coseano si presenta solo David Asquini «e l’obiettivo – dice – è far capire alle persone che l’arrivo di un commissario sarebbe letale, visti i molti progetti già avviati.

Il fatto che in molti comuni ci sia una sola lista fa riflettere». A Santa Maria la Longa tocca a Fabio Pettenà correre anche per evitare l’arrivo di un commissario, mentre a Flaibano scende in campo Alessandro Pandolfo: «Fa paura prendere in mano un’amministrazione, con le criticità finanziarie esistenti. Noi, però, siamo pronti». Mauro Popesso si candida a sindaco di Marano Lagunare:«Combatteremo per il quorum, invitando la gente al voto. Spero non ci sarà chi rema contro».
 

I commenti dei lettori