In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Comprano online, ma cadono nelle rete dei truffatori: sette smascherati dai carabinieri

I carabinieri sono riusciti ad identificare i titolari delle utenze di riferimento inserite negli annunci di vendita e da quelle a risalire ai chi aveva messo in atto le truffe

1 minuto di lettura

FIUME VENETO. Le truffe informatiche sono uno dei fenomeni criminali in aumento negli ultimi anni e a pagarne le spese non ci sono solo aziende ed enti ma, soprattutto, privati cittadini che, grazie al proliferare dei servizi di vendita “on-line”, perfezionano acquisti per risparmiare sui costi e per economizzare sul tempo.

Nell’ambito della prevenzione e repressione di questo fenomeno, la Stazione carabinieri di Fiume Veneto, a seguito di alcune denunce formalizzate nello scorso mese di gennaio da cittadini residenti proprio a Fiume Veneto, ha svolto un'attività investigativa in relazione a tre distinte truffe perpetrate via internet.

La prima vittima, interessata all’acquisto sul sito “Kijiji” di un pc portatile al prezzo di 1.300 euro, lo aveva comprato pagandolo tramite versamento su carta Postepay. Il venditore/truffatore, sentito telefonicamente l’acquirente, gli aveva fatto presente che la propria Postepay si era smagnetizzata e l’aveva invitato a ripetere il bonifico per la stessa somma.

Solo dopo diversi giorni, non vedendosi recapito l’apparato acquistato, si era reso conto di essere stato vittima di una truffa e aveva denunciato i fatti.

Anche la seconda vittima, interessata all’acquisto di una play station sul sito internet “Superscontatissimo.com”, posta in vendita al prezzo di 200 euro, aveva eseguito un bonifico su una carta Postepay, rimanendo invano in attesa della spedizione.

La terza vittima aveva pagato 500 euro per un robot da cucina che aveva acquistato sul sito internet “Marketyplace”.

I carabinieri sono riusciti ad identificare i titolari delle utenze di riferimento inserite negli annunci di vendita e da quelle a risalire ai chi aveva messo in atto le truffe e cioè un soggetto residente in Puglia, uno in Emilia Romagna e l’ultimo in Veneto.

Le perquisizioni eseguite hanno consentito ai militari di sequestrare elementi probatori certi sulla colpevolezza di queste persone. I carabinieri hanno così hanno deferito sette persone, di cui un uomo ed una donna originari di Bari per la prima truffa, quattro uomini originari e residenti del Crotonese per la seconda e una donna originaria della provincia di Pordenone, ma attualmente residente in Veneto, per l’ultima truffa.

I commenti dei lettori