Turismo slow nelle Valli Bini scommette sul locale
TAIPANA. C’è voglia di investire per portare nelle Valli il “turismo slow” e permettere al territorio di invertire la rotta e tornare a crescere. Rifugi da raggiungere a piedi, percorsi per mountain bike, ciclovie e soprattutto tanta natura incontaminata sono lo scenario prospettato martedì pomeriggio all’assessore regionale alle attività produttive, Sergio Bini, e ai consiglieri regionali di Progetto Fvg per una Regione Speciale/Ar, Mauro Di Bert, Edy Morandini e Giuseppe Sibau, nel corso di una visita a Taipana. Un’occasione di incontro con le comunità locali e con i piccoli imprenditori della zona, più che mai attaccati al proprio territorio e intenzionati a investire in zona, per fermare lo spopolamento ormai cronico.
Turismo esperienziale, voli in parapendio, tour in bicicletta, ha ribadito l’assessore Bini, possono costituire punti di forza per un’area che risulterebbe ulteriormente agevolata dall’introduzione di un sub ambito, come ha chiosato il consigliere Sibau, «da parte del nostro gruppo consiliare c’è una grande sensibilità nei confronti del territorio montano», hanno aggiunto il presidente del gruppo, Mauro Di Bert, e il consigliere Edy Morandini. Attenzione manifestata anche dalla giunta regionale come conferma, hanno commentato i presenti, la scelta di assegnare la delega alla montagna all’assessore Stefano Zannier. I rappresentanti delle comunità locali hanno ribadito la necessità di dotare le Valli del Torre di forme di comunicazione e di strumenti per agire concretamente. —
I commenti dei lettori