Coop Casarsa, vola il bilancio Cresce il volume delle vendite
Nel 2018 nei 14 punti vendita fatturato di 26 milioni. I dipendenti sono 123 Rinnovate anche le cariche sociali. Donazioni al Banco alimentare e alle scuole
Donatella Schettini
È stato approvato ieri dall’assemblea dei soci il bilancio 2018 di Coop Casarsa. Nominati anche i nuovi componenti del consiglio di amministrazione.
Nel 2018 sono aumentati i soci (16.168) e nei 14 punti vendita (Casarsa, San Giovanni di Casarsa, San Martino al Tagliamento, Fiume Veneto, Cordovado, Lestans, San Quirino, Marsure, Pravisdomini, Goricizza, Porpetto, Ruda, Faedis e Francenigo) operano 123 dipendenti.
Le vendite nel 2018 sono state per circa 26 milioni di euro con un aumento del +1,04 per cento del margine lordo, aumentando i ricavi commerciali. Quasi 1,4 milioni sono stati i clienti, con un valore medio dello scontrino in aumento dello 0,50 per cento per un totale di 18,56 euro a spesa.
«Tutti dati – ha sottolineato il presidente Mauro Praturlon – che evidenziano come la nostra cooperativa stia mantenendo le sue posizioni di mercato, tuttavia il bilancio 2018 è stato chiuso con il segno meno, ma la spiegazione si trova nel fatto che, con l’approvazione a inizio marzo 2019 del nuovo contratto nazionale dei lavoratori abbiamo inserito retroattivamente in questo bilancio, senza aspettare quelli successivi, adeguamenti salariali per gli anni 2017 e 2018 pari a 140 mila euro. Senza questo impegno finanziario il bilancio sarebbe stato in attivo di circa 50 mila euro, ma consideriamo questo passaggio nei conti come un vero e proprio investimento nei confronti dei nostri dipendenti, che quotidianamente sono al vostro servizio nei punti vendita e che insieme a noi soci sono fondamentali nella vita della cooperativa».
Sono stati ricordati gli investimenti nel punto vendita di San Quirino che dopo ha registrato un più 20 per cento delle vendite ed è stato annunciato il restyling di quello di San Giovanni. Tra donazioni e erogazioni al territorio la Coop ha elargito 50 mila euro, in aumento.
L’assemblea ha visto all’ordine del giorno anche il rinnovo delle cariche sociali. Undici i consiglieri eletti: confermati gli uscenti Mauro Praturlon, Elio Bernabei, Cesare Giavi, Riccardo Rizzo, Paolo Alberti, Sabrina Francescutti, Patriza Mander, Viviana Miotti più i neoeletti Alessia Spaliviero, Marco Tesolin e Cesare Zancolò.
Ringraziamento da parte dell’assemblea è stato espresso ai consiglieri uscenti Angelo Cepparo, Lorenzo Colussi e Antonella Sanna.
Eletto anche il collegio sindacale: presidente Alberto Sandrin, membri Patrizio Taiariol e Antonio Cancellieri (Elena Francescutti e Lina Luciana Zongaro supplenti).
Sono stati consegnati alle scuole i materiali raccolti con l’iniziativa tra i soci ed è stato anche dato al Banco Alimentare del Friuli Venezia Giulia un assegno di 2 mila euro destinati dai soci tramite la raccolta punti e con un’integrazione della cooperativa. –
I commenti dei lettori