Liquame fuoriuscito dall’impianto di biogas per 1.500 metri cubi
La rottura di una valvola ha provocato ieri pomeriggio la fuoriuscita di millecinquecento metri cubi di liquame da un impianto di produzione di biogas a Fontanafredda, in un’azienda agricola di viale Marconi.
Dalle 14, ora in cui è stato segnalato il guasto, fino al tramonto, tre mezzi dei vigili del fuoco, compresa la squadra Nbcr (che interviene in caso di rischio nucleare, biologico, chimico o radiologico), sono stati impegnati nelle operazioni di smaltimento del liquame (dal quale viene ricavato il metano) in un campo nelle vicinanze dell’azienda agricola.
L’allarme è stato lanciato ai vigili del fuoco proprio dall’azienda agricola di Fontanafredda.
I pompieri hanno indossato gli autoprotettori e le tute anti-contaminazione in modo da lavorare in piena sicurezza.
La perdita e il problema tecnico sono stati individuati con molta rapidità, mentre lo smaltimento della sostanza liquida è stato particolarmente laborioso.
Le operazioni dei pompieri si sono protratte a lungo – alle 19 erano ancora in pieno svolgimento – a causa della notevole massa fuoriuscita dall’impianto.—
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
I commenti dei lettori