Marcia per l’autismo Valentino Gregoris riprende il cammino
Il 29 luglio il via alla nuova iniziativa di sensibilizzazione Percorso vita da Grado al monte Lussari con altri tre genitori
Donatella Schettini
Valentino Gregoris si rimette in marcia per sensibilizzare sull’autismo. Dopo il Percorso vita 2018 sino ad Assisi, il 29 luglio, insieme ad altri tre genitori, comincerà la via del Cammino celeste, da Grado al monte Lussari, per parlare e sensibilizzare sull’autismo.
Gregoris, di San Vito al Tagliamento, è papà di un ragazzo autistico ed è nel direttivo dell’associazione Noi uniti per l’autismo di Pordenone. Lo scorso anno ha compiuto la marcia sino ad Assisi, 400 km in 14 tappe, per portare l’attenzione sull’autismo: aveva incontrato amministratori locali, associazioni di volontariato e genitori. È stata una esperienza di conoscenza e di confronto, che ha coinvolto molte persone. Gregoris adesso è pronto a ripartire nel Cammino celeste col Percorso vita 2019. A sostenere l’impresa, Friulovest banca, Ermes Colussi, Metalferramenta, Avis, birreria Romano e caffé Cassin di San Vito e il patrocinio di Confartigianato Pn e Regione Fvg.
«Questo percorso vita – afferma Gregoris – rappresenta quello che facciamo noi genitori. Grado è l’embrione materno, l’inizio della vita. Poi c’è Medea, il primo colle, come il momento della diagnosi: guardi il futuro e vedi saliscendi, quando era tutto in piano. Vai avanti sino ad arrivare al Lussari, tappa finale: è il futuro. Da lì, dall’alto, vedi che davanti hai anche altre difficoltà e auspichi di superarle tutte con serenità d’animo e con i servizi che non sempre ci sono».
Cammineranno con lui Daniele Deotto, Francesca Franz e Silvia Candian di Mestre, che porterà l’esperienza del Veneto. La partenza è il 29 luglio, l’arrivo l’8 agosto. Undici le tappe del Cammino celeste, antica via di pellegrinaggio che dall’isola di Barbana porta al santuario di Monte Lussari. Partenza da Grado, tappe ad Aiello del Friuli, Cormons, Castelmonte, Torreano, Taipana, Prato di Resia, Dogna, Valbruna-Malborghetto e Tarvisio, col monte Lussari. Ogni giorno mediamente cammineranno 15-20 km. Per dormire, utilizzeranno le strutture ricettive del percorso. Il Percorso vita 2019 sarà presentato il 5 luglio alle 18 in municipio a San Vito. —
I commenti dei lettori