In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Marcia per l’autismo Valentino Gregoris riprende il cammino

Il 29 luglio il via alla nuova iniziativa di sensibilizzazione Percorso vita da Grado al monte Lussari con altri tre genitori

Donatella Schettini
1 minuto di lettura



Valentino Gregoris si rimette in marcia per sensibilizzare sull’autismo. Dopo il Percorso vita 2018 sino ad Assisi, il 29 luglio, insieme ad altri tre genitori, comincerà la via del Cammino celeste, da Grado al monte Lussari, per parlare e sensibilizzare sull’autismo.

Gregoris, di San Vito al Tagliamento, è papà di un ragazzo autistico ed è nel direttivo dell’associazione Noi uniti per l’autismo di Pordenone. Lo scorso anno ha compiuto la marcia sino ad Assisi, 400 km in 14 tappe, per portare l’attenzione sull’autismo: aveva incontrato amministratori locali, associazioni di volontariato e genitori. È stata una esperienza di conoscenza e di confronto, che ha coinvolto molte persone. Gregoris adesso è pronto a ripartire nel Cammino celeste col Percorso vita 2019. A sostenere l’impresa, Friulovest banca, Ermes Colussi, Metalferramenta, Avis, birreria Romano e caffé Cassin di San Vito e il patrocinio di Confartigianato Pn e Regione Fvg.

«Questo percorso vita – afferma Gregoris – rappresenta quello che facciamo noi genitori. Grado è l’embrione materno, l’inizio della vita. Poi c’è Medea, il primo colle, come il momento della diagnosi: guardi il futuro e vedi saliscendi, quando era tutto in piano. Vai avanti sino ad arrivare al Lussari, tappa finale: è il futuro. Da lì, dall’alto, vedi che davanti hai anche altre difficoltà e auspichi di superarle tutte con serenità d’animo e con i servizi che non sempre ci sono».

Cammineranno con lui Daniele Deotto, Francesca Franz e Silvia Candian di Mestre, che porterà l’esperienza del Veneto. La partenza è il 29 luglio, l’arrivo l’8 agosto. Undici le tappe del Cammino celeste, antica via di pellegrinaggio che dall’isola di Barbana porta al santuario di Monte Lussari. Partenza da Grado, tappe ad Aiello del Friuli, Cormons, Castelmonte, Torreano, Taipana, Prato di Resia, Dogna, Valbruna-Malborghetto e Tarvisio, col monte Lussari. Ogni giorno mediamente cammineranno 15-20 km. Per dormire, utilizzeranno le strutture ricettive del percorso. Il Percorso vita 2019 sarà presentato il 5 luglio alle 18 in municipio a San Vito. —



I commenti dei lettori