VILLA SANTINA. Riapre con nuova gestione il sito industriale dell’ex Euroholz. La Segheria Fratelli De Infanti ha sottoscritto nei giorni scorsi il contratto regionale di insediamento che regola i rapporti e i vincoli con la Regione e il Carnia Industrial Park per la realizzazione del progetto denominato “Filiera legno e competitività”.
L’atto prevede un contributo regionale di un milione 186 mila 780 euro a fronte di un programma di investimento di 2,9 milioni di euro, per il ripristino dell’immobile di Villa Santina, acquisito dalla De Infanti tramite aggiudicazione dalla procedura concorsuale fallimentare della Euroholz spa.
L’attenzione allo sviluppo di nuovi prodotti, l’evoluzione tecnologica e le esigenze di ampliamento, sono alla base del progetto imprenditoriale di acquisizione dell’immobile di Villa Santina. Un sito produttivo con 8.373 metri quadri di superficie coperta e 41.800 metri quadri di scoperto.
Nello stabilimento di Villa Santina verranno installati nuovi macchinari di produzione, in particolare un carro porta tronchi a moduli e impianti di essicazione alimentati da fonti di energia rinnovabile, dotati di sensoristica avanzata. Grazie alla maggiore efficienza e alla riduzione dei costi, l’aumento del fatturato atteso negli anni è del 5-10 per cento, e permetterà alla De Infanti, che attualmente dà lavoro a 18 dipendenti, una crescita occupazionale a partire da 3 nuove assunzioni.