Addio a Marco Pinosa rifondò il gruppo esploratori delle grotte
Lutto nell'alta val Torre, per la scomparsa di Marco Pinosa, morto a 63 anni. Residente a Villanova delle Grotte, Pinosa era molto attivo nel volontariato, lascia un contributo importante e un grato ricordo in seno al gruppo Esploratori e lavoratori grotte di Villanova – Gelgv – sodalizio che gestisce le grotte.
«È mancato – è il ricordo del presidente del Gelgv e vicesindaco Mauro Pinosa - un uomo che ha amato intensamente la sua valle e la sua gente, a cui ha dedicato con passione, tempo ed energie. Lo piangono tanti amici ancora increduli. Diceva Marco: questa è la mia terra, la terra dei miei avi. Qui voglio vivere e qui voglio morire. Gli amici lo ricordano come un uomo libero e testardo, che non si è piegato davanti alle avversità della vita, una mente fervida, un grande lavoratore ma anche un artista, perché Marco dipingeva». «Esperto tecnico meccanico – continua – veniva conteso tra importanti aziende multinazionali per supervisioni ai montaggi in giro per il mondo. Ma ogni volta che poteva tornava nella sua valle e ultimamente aveva rallentato l’attività proprio per poter godere del suo paradiso». Il presidente del Gelgv ricorda che Marco Pinosa era stato uno dei rifondatori del gruppo Esploratori e lavoratori grotte di Villanova, insieme agli amici Gianni Lovo e allo stesso Mauro Pinosa. Aveva creato anche attività economiche e artigianali nel comune di Lusevera. Marco Pinosa lascia la figlia Elisa e i fratelli Giorgio, Roberto, Maurizio e Maria Grazia. Per volontà del defunto non saranno celebrate esequie, la comunità lo ha ricordato nella preghiera del rosario a Villanova delle grotte e a Vedronza. —
I commenti dei lettori