La delegazione argentina al Carnia industrial park
. La delegazione argentina di San Francisco, ieri, è stata in visita al Carnia industrial park (Cip), a Tolmezzo. È ospite del Friuli con il progetto “San Francisco (Argentina)Friuli: scambio di saperi e innovazione per lo sviluppo”, ideato da Ente Friuli nel Mondo. La Carnia economica ha accolto con entusiasmo la delegazione guidata dal sindaco di San Francisco, Ignacio Garcia Aresca. Presenti tra gli altri, il primo cittadino di Tolmezzo, Francesco Brollo,il coordinatore della delegazione di Tolmezzo di Confindustria Udine, Vittorio Di Marco, il presidente e il direttore del Cip, Mario Gollino e Danilo Farinelli, e il presidente di Ente Friuli nel Mondo, Adriano Luci, che ha ricordato come «con gli argentini, stante le tante affinità culturali, ci sia la possibilità di fare un bel percorso insieme, elaborando progetti, scambiando conoscenze e guardando con fiducia a sviluppi di collaborazione futura. Anche gli imprenditori del territorio montano, che noi rappresentiamo, hanno dimostrato interesse per questo progetto – ha detto Di Marco –. Il sistema produttivo della montagna friulana guarda sempre con interesse ai temi dell’innovazione e dell’internazionalizzazione, nella convinzione che creare sinergie sia essenziale per affrontare i mercati in modo unito e compatto». Gollino e Farinelli hanno presentato agli argentini il parco industriale e alcuni dei progetti più importanti. Gollino ha anticipato la creazione di un fondo dedicato agli investimenti in imprenditorialità innovativa. —
I commenti dei lettori