Da Udine a Ugovizza in bici al chiaro di luna lungo l’Alpe Adria
Sui pedali quando la notte è calata, pronti per un’avventura che dal cuore di Udine porta a Ugovizza, cullati dal bagliore della luna. Sabato prossimo (27 luglio) torna il tour delle Bike night e la città ospita per la quarta volta la pedalata notturna organizzata da Witoor che ogni anno ospita sulle piste ciclabili più belle d’Italia migliaia di ciclisti. L’appuntamento di Bike night Udine-Alpe Adria è per le 24 in piazza Libertà.
L’arrivo della sesta edizione del tour, che ha già toccato le città di Ferrara, Milano, Assisi e proseguirà a Bolzano e Verona, è previsto all’alba, dopo 100 chilometri sui pedali che permetteranno di scoprire paesaggi e angoli incantati del Friuli con i colori e il silenzio della notte. L’esperienza - che conta sei appuntamenti in giro per l’Italia - è diventata un formato molto apprezzato e porterà i ciclisti a conoscere una delle ciclabili più belle d’Europa, l’Alpe Adria: da piazza Libertà il percorso proseguirà verso l’ippovia del parco del Cormôr e da Gemona arriverà all’ex ferrovia sino a Ugovizza. Le iscrizioni sono aperte fino al 25 luglio sul sito www.bikenight.it o da Mamm Ciclofocacceria o Sportler, a Tavagnacco, o il 27 dalle 20 alle 23.30 al villaggio in piazza Libertà.
«Un’occasione originale per conoscere e apprezzare le bellezze del nostro Friuli anche al buio – ha sottolineato l’assessore al Turismo e grandi eventi Maurizio Franz –, un evento che porta migliaia di ciclisti anche da fuori regione e siamo felici di ospitarlo». Il costo è di 35 euro e per chi volesse rientrare in città sarà disponibile il treno Micotra, servizio prenotabile al villaggio partenza aperto dalle 20 alle 23.30, che offrirà un’area deposito bagagli, un’area attrezzata con meccanico e lo spazio nel quale ritirare bici e casco. Lungo il tracciato saranno allestiti tre ristori: a Treppo Grande, a Venzone e a Chiusaforte, prima dell’arrivo a Ugovizza. —
G.Z.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
I commenti dei lettori